Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
L'obiettivo più ambizioso sarà l'apertura di una struttura dedicata alla disintossicazione e al reinserimento, che accompagni i giovani in un percorso di guarigione del cuore, per restituire loro dignità, strumenti e futuro

CORIGLIANO-ROSSANO - Grande partecipazione e fortissima emozione per la serata "Pizza Solidale" organizzata dall'associazione "Donare e Amare Pio Francesco ODV", nata in memoria del giovane Pio Francesco, con l'obiettivo di trasformare il dolore in speranza concreta per tanti ragazzi che vivono situazioni di disagio e dipendenza.
Durante l'evento, svoltosi presso il ristorante "Il ritrovo delle Ninfe" i presenti hanno respirato un forte senso di comunità e solidarietà. La serata intervallata da momenti di musica, testimonianze e un'asta benefica, è stata l'occasione per presentare alla cittadinanza i progetti dell'associazione.
"Donare e Amare Pio Francesco ODV" si occuperà di sensibilizzazione nelle scuole, offrendo incontri formativi su dipendenze e sul disagio giovanile. Sta attivando un centro di ascolto per i ragazzi e di supporto per le famiglie, convinti che il primo passo per cambiare sia essere ascoltati e accolti. L'obiettivo più ambizioso sarà l'apertura di una struttura dedicata alla disintossicazione e al reinserimento, che accompagni i giovani in un percorso di guarigione del cuore, per restituire loro dignità, strumenti e futuro.
«Un sentito ringraziamento - hanno dichiarato i membri dell'associazione - va a tutti gli intervenuti perché credono e sostengono la nostra missione. Un grazie va inoltre a tutte le persone che, pur non potendo essere presenti fisicamente, ci hanno sostenuto con una donazione, un pensiero o una parola di incoraggiamento. La vostra vicinanza è arrivata forte e ci ha dato ancora più forza per portare avanti questo cammino. Un ringraziamento speciale va a Milena Marino che ha contribuito a nome dell'acquapark Odissea 2000, all'Ecoross Srl, alla comunità per anziani Teniamoci stretti, alla farmacia Ioele di Longobucco, gioielleria Themesen, Gianfranco Roberto, Piero e Mimmo boutique, gioielleria Longo, panificio Themesen, Nilo Acri Hair beauty, fotografo De Bartolo. Ringraziamo Isabella Belfiore per l'animazione della serata, pasticceria Toffee per la torta e il buffet di dolci, al contributo del ristorante Il ritrovo delle ninfe, alla presenza dell'associazione AIDO, la comunità Regina Pacis di Spezzano Albanese e il CSV di Cosenza».