Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
«Oggi abbiamo comunicato alla dirigenza dell'Istituto che 12 aule saranno messe a disposizione negli spazi dell'Oratorio di Santa Maria ad Nives, Altre 4 aule saranno messe a disposizione nel complesso di Via Vieste»

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo le recenti sollecitazioni da parte del Movimento del Territorio con Pasqualina Straface, il sindaco di Corigliano Rossano ha comunicato lo stato di avanzamento dei lavori della scuola di via Nizza di Schiavonea.
«Il cantiere di via Nizza, con ben tre interventi, - ha dichiarato il sindaco sui suoi canali social - renderà questo plesso storico più sicuro e moderno, con area gioco, sport e refettorio. Come ogni cantiere causa disagio, ma è necessario se vogliamo migliorare le cose».
«Come è noto - prosegue - l'Amministrazione intendeva acquistare un immobile per ospitare temporaneamente la scuola e, successivamente, un polo sociale per Schiavonea. Non ci sono state le condizioni affinché questo avvenisse, così ci siamo attivati per garantire spazi confortevoli per i nostri ragazzi».
«Oggi abbiamo comunicato alla dirigenza dell'Istituto che 12 aule saranno messe a disposizione negli spazi dell'Oratorio di Santa Maria ad Nives, con ingresso da via delle Orchidee. Altre 4 aule saranno messe a disposizione nel complesso di Via Vieste con l'installazione di altrettanti moduli scolastici come quelli installati già alla scuola Amerise».
«Ringrazio di cuore la parrocchia Santa Maria ad Nives, padre Davide ed il nostro Vescovo per non aver esitato un attimo a concederci gli spazi per i nostri ragazzi. I lavori procedono spediti, sarà un anno di transizione. So che non sarà come studiare tra le mura della propria scuola, ma via Nizza meritava di essere finalmente ripresa e valorizzata, ed é ciò che stiamo facendo».