16 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
2 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
16 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
29 minuti fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
17 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
Adesso:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
15 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
15 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
17 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
14 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale

Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo le recenti sollecitazioni da parte del Movimento del Territorio con Pasqualina Straface, il sindaco di Corigliano Rossano ha comunicato lo stato di avanzamento dei lavori della scuola di via Nizza di Schiavonea. 

«Il cantiere di via Nizza, con ben tre interventi, - ha dichiarato il sindaco sui suoi canali social - renderà questo plesso storico più sicuro e moderno, con area gioco, sport e refettorio. Come ogni cantiere causa disagio, ma è necessario se vogliamo migliorare le cose».

«Come è noto - prosegue - l'Amministrazione intendeva acquistare un immobile per ospitare temporaneamente la scuola e, successivamente, un polo sociale per Schiavonea. Non ci sono state le condizioni affinché questo avvenisse, così ci siamo attivati per garantire spazi confortevoli per i nostri ragazzi».

«Oggi abbiamo comunicato alla dirigenza dell'Istituto che 12 aule saranno messe a disposizione negli spazi dell'Oratorio di Santa Maria ad Nives, con ingresso da via delle Orchidee. Altre 4 aule saranno messe a disposizione nel complesso di Via Vieste con l'installazione di altrettanti moduli scolastici come quelli installati già alla scuola Amerise».

«Ringrazio di cuore la parrocchia Santa Maria ad Nives, padre Davide ed il nostro Vescovo per non aver esitato un attimo a concederci gli spazi per i nostri ragazzi. I lavori procedono spediti, sarà un anno di transizione. So che non sarà come studiare tra le mura della propria scuola, ma via Nizza meritava di essere finalmente ripresa e valorizzata, ed é ciò che stiamo facendo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.