5 ore fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
7 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
3 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
5 minuti fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
3 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
45 minuti fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
5 ore fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
4 ore fa:Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione
2 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
2 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti

Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico

1 minuti di lettura

PIETRAPAOLA – Riparte un servizio atteso e di fondamentale importanza per la salute dei cittadini. I prelievi ematici, infatti, tornano ad essere effettuati direttamente nel centro storico, offrendo una soluzione di prossimità e riducendo gli spostamenti soprattutto per le fasce più anziane della popolazione. A partire da domani (giovedì 11), l’ambulatorio medico di via San Francesco ospiterà le prime sedute di prelievi, attive dalle ore 7.30 alle 9. Il servizio, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, sarà garantito con cadenza mensile, ogni secondo giovedì del mese, diventando così un appuntamento fisso per i cittadini.

«È un traguardo significativo – dichiarano il Sindaco Manuela Labonia e l’assessore alla sanità Giuseppina Romeo – perché restituiamo ai nostri cittadini un presidio sanitario nel cuore del borgo. Non si tratta soltanto di un servizio, ma di una misura di attenzione verso chi vive in paese, un modo concreto per avvicinare la sanità ai cittadini e alleggerire il peso degli spostamenti verso altre strutture».

I cittadini interessati potranno presentarsi muniti di prescrizione medica valida per i prelievi ematici. Per chi non rientra in regimi di agevolazione o esenzione, è necessario il pagamento del ticket, da effettuarsi tramite CUP, online con pagoPA o presso le farmacie abilitate, con obbligo di esibizione della ricevuta al momento del prelievo.

«Il nuovo servizio rappresenta un investimento sulla qualità della vita e un segnale concreto di attenzione verso la salute pubblica. La scelta di fissare una data mensile certa – il secondo giovedì di ogni mese – garantisce stabilità e programmazione per famiglie e cittadini, contribuendo a rendere più accessibile un diritto fondamentale come quello alla cura».

«Con questo passo – concludono il Sindaco Labonia e l’Assessore Romeo – continuiamo a rafforzare i servizi di prossimità nel centro storico, mettendo al centro le persone, la loro salute e la dignità della comunità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.