1 ora fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
2 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
21 minuti fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
4 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
1 ora fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
5 ore fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
2 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
3 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
5 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»

Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico

1 minuti di lettura

PIETRAPAOLA – Riparte un servizio atteso e di fondamentale importanza per la salute dei cittadini. I prelievi ematici, infatti, tornano ad essere effettuati direttamente nel centro storico, offrendo una soluzione di prossimità e riducendo gli spostamenti soprattutto per le fasce più anziane della popolazione. A partire da domani (giovedì 11), l’ambulatorio medico di via San Francesco ospiterà le prime sedute di prelievi, attive dalle ore 7.30 alle 9. Il servizio, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, sarà garantito con cadenza mensile, ogni secondo giovedì del mese, diventando così un appuntamento fisso per i cittadini.

«È un traguardo significativo – dichiarano il Sindaco Manuela Labonia e l’assessore alla sanità Giuseppina Romeo – perché restituiamo ai nostri cittadini un presidio sanitario nel cuore del borgo. Non si tratta soltanto di un servizio, ma di una misura di attenzione verso chi vive in paese, un modo concreto per avvicinare la sanità ai cittadini e alleggerire il peso degli spostamenti verso altre strutture».

I cittadini interessati potranno presentarsi muniti di prescrizione medica valida per i prelievi ematici. Per chi non rientra in regimi di agevolazione o esenzione, è necessario il pagamento del ticket, da effettuarsi tramite CUP, online con pagoPA o presso le farmacie abilitate, con obbligo di esibizione della ricevuta al momento del prelievo.

«Il nuovo servizio rappresenta un investimento sulla qualità della vita e un segnale concreto di attenzione verso la salute pubblica. La scelta di fissare una data mensile certa – il secondo giovedì di ogni mese – garantisce stabilità e programmazione per famiglie e cittadini, contribuendo a rendere più accessibile un diritto fondamentale come quello alla cura».

«Con questo passo – concludono il Sindaco Labonia e l’Assessore Romeo – continuiamo a rafforzare i servizi di prossimità nel centro storico, mettendo al centro le persone, la loro salute e la dignità della comunità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.