4 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
6 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
21 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
3 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
2 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
6 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
3 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
5 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea

Rocca Imperiale accoglie LuCamper, la ludoteca viaggiante che unisce grandi e piccoli

1 minuti di lettura

ROCCA IMPERIALE – Venerdì 5 settembre, alle ore 21:00 in Piazza Giovanni XXIII a Rocca Imperiale Marina, farà tappa LuCamper, la ludoteca itinerante che trasforma il gioco in un’esperienza di condivisione autentica tra famiglie.

Non si tratta di un semplice baby parking, ma di uno spazio pensato per far giocare insieme genitori, bambini e ragazzi, riscoprendo il piacere dello stare insieme, senza l’interferenza dei cellulari.

L’iniziativa accoglie anche i più piccoli, purché accompagnati da un adulto, mentre dai 5 anni in su il gioco sarà un’avventura tutta da vivere insieme a mamma e papà. Laboratori creativi, giochi educativi e attività dedicate anche agli adulti renderanno la serata un’occasione per stimolare fantasia, relazione e sano divertimento.

Con LuCamper, la piazza si trasformerà in un grande spazio di socialità, offrendo alle famiglie la possibilità di vivere il tempo libero in modo diverso, valorizzando la dimensione del gioco come strumento di unione e crescita.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.