2 ore fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
2 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
4 ore fa:Domenica il Corigliano Volley gioca in casa contro il Gupe Catania
3 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
39 minuti fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
4 ore fa:A Co-Ro l'evento "Trasmettere la vita, portare speranza al mondo: giovani e donne in cammino"
3 ore fa:Intelligenza artificiale, gli alunni del Comprensivo di Mandatoriccio incontrano padre Pietro Rossini
1 ora fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
5 ore fa:Arti grafiche, stampa e cartotecnica: a Castrovillari apre una nuova sede di "GLF Stampa & Packaging"
10 minuti fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»

Oriolo e l’Area SNAI Alto Jonio Cosentino: 12 milioni per sviluppo, cultura e innovazione

1 minuti di lettura

ORIOLO - Insieme ai sindaci dell’Area SNAI, all’assessore regionale Gianluca Gallo e ai dirigenti di settore, è stato compiuto un passo decisivo nella pianificazione delle risorse destinate al territorio: 12 milioni di euro che permetteranno di rafforzare servizi e promuovere lo sviluppo locale.

La strategia si muove lungo due direttrici principali: da un lato la valorizzazione degli attrattori culturali, materiali e immateriali, come strumenti di crescita sostenibile e coesione sociale; dall’altro la tutela dell’ambiente, del paesaggio e della biodiversità per garantire benessere e qualità della vita.

Le azioni previste puntano a potenziare i servizi essenziali di cittadinanza, sostenere innovazione digitale e sociale, rafforzare i presidi di comunità e promuovere una collaborazione attiva tra istituzioni, operatori e cittadini.

L’Accordo di Programma Quadro (APQ) Alto Jonio Cosentino mira inoltre a coniugare cultura, ricerca e innovazione con turismo sostenibile, filiere produttive locali, agroalimentare, artigianato e servizi smart per le comunità.

Tra le priorità figurano la telemedicina e i sistemi intelligenti per la gestione delle risorse e dei servizi sociosanitari, con l’obiettivo di garantire un futuro più moderno, inclusivo e competitivo alle comunità del territorio.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.