13 ore fa:Turismo eco-sostenibile: successo per l'evento Musica IN.RI.V.A.
12 ore fa:Tanti aspiranti medici al “Welcome Day” dell’Università della Calabria
15 ore fa:Bloccato un presunto molestatore al White Different Club. Sul caso indagano i Carabinieri
14 ore fa:Tradizione, identità e impegno culturale: torna a San Demetrio Corone il Premio Arbëria
14 ore fa:Caloveto disciplina con un'ordinanza la custodia e la conduzione dei cani
12 ore fa:Cassazione, il Palazzetto di Insiti torna definitivamente al Comune di Co-Ro
13 ore fa:Yes I Start Up Calabria: dal 2022 modello europeo virtuoso contro la fuga dal Sud
13 ore fa:Gaza, l’appello di Schiavonea a Gattuso cade nel vuoto: «Sono uomo di pace ma con Israele dobbiamo giocare»
13 ore fa:Il Garante Marziale: «La tutela dei minori torni al centro della politica»
Adesso:Motoraduno di San Lorenzo del Vallo: un successo che valorizza il territorio

Motoraduno di San Lorenzo del Vallo: un successo che valorizza il territorio

1 minuti di lettura

SAN LORENZO DEL VALLO  – Si è conclusa con grande successo la tredicesima edizione del Motoraduno di San Lorenzo del Vallo, un evento che ancora una volta ha dimostrato quanto la passione per le due ruote possa trasformarsi in una straordinaria occasione di incontro, scoperta e valorizzazione del territorio.

Tutti i membri del Motoclub hanno dato prova di grande esperienza, gestendo ogni particolare con naturalezza e professionalità, frutto di anni di lavoro e dedizione. Gli ospiti sono stati accolti e coccolati, e i numerosi messaggi di soddisfazione sui social testimoniano la riuscita dell'iniziativa.

I giri turistici sono stati un vero tripudio di emozioni: lungo le strade della Valle dell'Esaro, adulti e bambini hanno accolto i motociclisti con sorrisi, applausi e saluti da balconi e finestre. Altomonte e Mottafollone hanno aperto le porte con entusiasmo, permettendo ai partecipanti di scoprire tesori storici e culturali unici, come il centro medievale altomontese e lo straordinario Castello di Mottafollone.

Il Consigliere allo Sport di Altomonte, Giuseppe Capparelli, aveva sottolineato nei giorni precedenti: «Vogliamo che ogni partecipante si senta parte della nostra comunità, scoprendo il valore della nostra storia e della nostra ospitalità». Dall'amministrazione di Mottafollone, invece, un messaggio ufficiale diffuso sui social ha ribadito con orgoglio: «Continua la promozione di Mottafollone e delle sue bellezze, voluta fortemente e portata avanti dal Comune. Un doveroso ringraziamento al Moto Club San Lorenzo del Vallo per aver scelto come meta turistica del 13° Motoraduno il nostro Centro Storico con il suo strepitoso Castello».

Durante l'evento, il palco è stato arricchito da interventi significativi. Il Professor Antonio Bosco, presidente del neonato Centro Anziani, ha omaggiato il Motoclub con una targa di riconoscimento, sottolineando la capacità del motoraduno di unire giovani e meno giovani. Anche il presidente del Co.Re. Calabria, Giò Piromalli, ha voluto esprimere il suo plauso, invitando i motoclub calabresi a prendere come riferimento l'esperienza e l'organizzazione del Motoclub San Lorenzo del Vallo.

A chiudere con emozione è stato il presidente Ignazio Lamerata, che ha dichiarato: «Grazie a tutti voi, perché anche se ci metto tutto l'impegno di questo mondo, senza di voi non riuscirei a fare niente. La forza del nostro Motoclub è l'unità, la passione e l'amicizia che ci legano. È questo che ci permette di crescere ogni anno e di trasformare il motoraduno in un evento atteso e riconosciuto».

E ancora: «Questa tredicesima edizione ha dimostrato come il Motoclub San Lorenzo del Vallo sia ormai diventato un modello da seguire nel panorama del mototurismo calabrese. Non solo per l'organizzazione e la passione, ma per la capacità di coniugare divertimento, cultura e promozione del territorio. Il nostro obiettivo resta quello di fare squadra, valorizzare i borghi e raccontare, insieme alle comunità che ci accolgono, la bellezza autentica della Calabria».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.