3 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
44 minuti fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
20 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
2 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
1 ora fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
17 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
14 minuti fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
19 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»

Montegiordano, oggi la serata conclusiva di "MAltoMare"

1 minuti di lettura

MONTEGIORDANO - Dopo il successo di ieri, stasera è prevista la serata conclusiva di "MAltoMare", il primo Festival della Birra e della Sostenibilità. Organizzato dal Comitato Borgo Eventi di Rocca Imperiale, con il patrocinio del Comune di Montegiordano, in collaborazione con gli otto centri che fanno parte dell'Unione dei Comuni Montani delle Aree Interne dell'Alto Jonio, la locale Pro Loco Giardini Alto Jonio e l'Associazione Sostenibilità Montegiordano. 

La kermesse iniziata ieri, fanno sapere gli organizzatori, non sarà solo un momento di festa, ma anche un'occasione per valorizzare le eccellenze del nostro territorio con uno sguardo attento alla sostenibilità. 

Infatti all'evento che si svolgerà in piazza Falcone e Borsellino sul lungomare completamente oggetto di restyling da parte del Municipio guidato dal sindaco Rocco Introcaso, sono stati invitati tutti i produttori locali di prodotti artigianali e confezionati, alimentari, enogastronomici e creativi, per esporre le loro pietanze durante la manifestazione che sarà senz'altro una vera e propria vetrina dell'economia circolare, dove tradizione, innovazione e rispetto per l'ambiente si intrecciano, generando nuove opportunità di crescita. 

Il Festival diventa così cultura e socializzazione, un luogo in cui comunità e visitatori si incontrano, condividono esperienze e riscoprono il valore delle radici attraverso i sapori e i saperi del territorio.

Insieme costruiamo un evento che unisce gusto, identità e sostenibilità. In serata Jessica Milena band e a seguire Speedy dj al secolo Nicola Oriolo, e animazione con due ballerine che faranno danzare e sognare i tanti presenti. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza. Da non perdere.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.