20 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
25 minuti fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
15 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
18 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
20 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
17 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
18 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
19 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
19 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
16 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»

Lungro, aperte le manifestazioni di interesse per il bando "Abita Borghi Montani"

1 minuti di lettura

LUNGRO – Il Comune di Lungro punta a rilanciare il proprio borgo e attrarre nuovi abitanti grazie a un finanziamento di 100.000 euro destinato a chi sceglierà di trasferirsi o avviare un’attività economica sul territorio. Le domande di partecipazione sono già aperte.

Il bando prevede contributi a fondo perduto così ripartiti: 20.000 euro per chi decide di avviare un’attività economica a Lungro, che sia nel settore artigianale, commerciale, agricolo o in altri ambiti produttivi; 5.000 euro per pensionati o lavoratori in smart working che optano per il trasferimento nel borgo.

Tra i requisiti principali figurano: il trasferimento della residenza a Lungro entro 90 giorni dall’ammissione al contributo; l’obbligo di mantenerla per almeno 5 anni; la provenienza da un Comune con più di 5.000 abitanti o dall’estero.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 29 settembre 2025. Gli interessati dovranno inviare la richiesta tramite PEC all’indirizzo: protocollo.comune.lungro@asmepec.it.

L’avviso pubblico e il relativo modello di domanda sono disponibili sull’Albo Pretorio online e presso gli uffici comunali di Lungro. Un’iniziativa che si inserisce nel più ampio obiettivo di contrastare lo spopolamento, rilanciare l’economia locale e rendere più attrattivi i borghi dell’entroterra calabrese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.