3 ore fa:Le infrastrutture a servizio delle imprese e del turismo per lo sviluppo della Calabria
15 ore fa:Piccole dall'Eco. Sanità al centro: Occhiuto rivendica, Tridico accusa, Toscano ribalta il tavolo
1 ora fa:Università e nuove tecnologia: sfide etiche e modelli innovativi per non restare indietro
4 minuti fa:Investire nei Centri Storici di Co-Ro, attivo un InfoPoint dedicato presso l'Ufficio Europa del Comune
1 ora fa:Fu un licenziamento ingiusto. La CGIL vince la vertenza contro la Tre Emme
2 ore fa:Martedì 30 settembre "Giornata Niliana" per riscoprire e approfondire la figura di San Nilo da Rossano
2 ore fa:Psicologi nelle scuole: l'Asp di Cosenza ne recluta 15 per gli istituti della provincia
16 ore fa:Corigliano Calcio : Coppa disciplina e tanto entusiasmo. Sangregorio : «Un riconoscimento che ci qualifica»
3 ore fa:Saracena: dove il foliage diventa esperienza
35 minuti fa:San Nilo di Rossano, una vita di santità tra Oriente e Occidente

Investire nei Centri Storici di Co-Ro, attivo un InfoPoint dedicato presso l'Ufficio Europa del Comune

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il Comune di Corigliano-Rossano è beneficiario degli interventi previsti nell'ambito del programma Agenda Urbana – Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SUSS), finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC). Gli interventi prevedono la concessione di incentivi in favore di imprese esistenti e di nuova costituzione ubicate nell'ambito dei centri storici di Corigliano e Rossano.

Gli interventi sono stati articolati in tre Avvisi pubblici, pubblicati in pre-informazione sul sito istituzionale della Regione Calabria in data 7 agosto 2025, consultabili al seguente indirizzo  https://www.comune.corigliano-rossano.cs.it/sito/avviso/212062-infopoint-incentivi-attivita-commerciali-e-argianali

Gli interventi previsti nell'ambito del Programma sono a titolarità regionale ed hanno l'obiettivo di sostenere le imprese già insediate o che vogliono insediarsi nei due centri storici della città, per favorirne la rivitalizzazione economica e sociale, creare nuove opportunità di lavoro, rafforzare il tessuto economico e sociale.

Il Comune, oltre ad aver condiviso la parte di preparazione dei bandi, ha una funzione di supporto agli operatori locali, fornendo un servizio di informazione e accompagnamento. A tal proposito, il Comune ha già svolto incontri di animazione territoriale sul territorio, incontrando le imprese e le associazioni di categoria.

A tal fine, oltre agli incontri divulgativi organizzati sul territorio, si informa che, per l'intera durata della pubblicazione degli avvisi, è attivo un InfoPoint dedicato presso l'Ufficio Europa del Comune di Corigliano-Rossano.

Al fine di garantire una maggiore capillarità dei servizi informativi, una volta pubblicati i bandi effettivi, l'infopoint aprirà due sportelli al pubblico presso gli uffici comunali delle 2 località.

«É una importante opportunità per le imprese del commercio e dell'artigianato – afferma l'Assessore alle opere pubbliche e programmazione europea Tatiana Novello - e, nel contempo, un grande occasione per il rilancio dei nostri Centri Storici. L'ufficio Europa del Comune, attraverso l'Info-Point è a disposizione per ogni chiarimento».

«Dopo aver concentrato gli interventi solo sui centri storici – afferma il Sindaco Flavio Stasi - abbiamo spinto molto per l'uscita di questi bandi, programmati dalle amministrazioni regionale e comunali passate ed i cui bandi dovevano essere pubblicati dalla Regione. Nonostante il palese ritardo, questi finanziamenti rappresentano comunque una opportunità per l'apertura o il rinnovo di attività nei borghi antichi, attività di cui c'è un estremo bisogno. Se il Comune, infatti, ha intercettato e continua ad intercettare numerosi finanziamenti per le riqualificazioni delle aree pubbliche, a generare degrado urbano e sociale è soprattutto l'abbandono del patrimonio privato, sia di carattere residenziale che commerciale. Il Comune ha già attivato, circa due anni fa, una importante misura fiscale per chi si trasferisce nei centri storici, con uno sgravio totale dei tributi comunali per i primi 5 anni. Questa misura rappresenta una buona occasione, invece, per implementare il tessuto commerciale».

L'InfoPoint è accessibile previo appuntamento ai seguenti recapiti:

0983-5491247/0983-5491250

 europa@coriglianorossano.eu

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.