41 minuti fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
11 minuti fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
17 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
19 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
3 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
1 ora fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
20 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
2 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
1 ora fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea

Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto

1 minuti di lettura

CROSIA – Scatta la prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto. È finita la pacchia per chi lancia spazzatura dal finestrino o, con noncuranza, apre lo sportello per lasciare sacchetti e immondizia nell’ambiente.

«Fondamentale il lavoro di squadra – ha commentato la sindaca Maria Teresa Aiello – ma soprattutto l’impegno prezioso della caserma dei Carabinieri di Mirto Crosia, coordinata dal maresciallo Alessandro Greco. Un segnale chiaro per chi non rispetta la differenziata e per chi crede di restare impunito violando le regole. In questo caso – ha aggiunto – è stata importante anche la collaborazione civica di chi, vedendo ripetutamente simili comportamenti, ha segnalato e denunciato le infrazioni».

Allo stesso tempo l’Amministrazione comunale ribadisce l’impegno per la sensibilizzazione. «I controlli del giovedì della Polizia locale – ha ricordato l’assessore all’Ambiente Serafino Forciniti – sono finalizzati a far acquisire ai cittadini l’abitudine di effettuare una raccolta differenziata di qualità. Abbiamo dato tempo e strumenti per abituare la comunità: adesso è giusto punire chi non rispetta le norme, danneggiando l’ambiente e mancando di rispetto a quanti, con serietà, conferiscono i rifiuti correttamente».

La sanzione sarà stabilita dal giudice, con una forbice prevista dalla legge che va da 1.000 a 3.000 euro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.