Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
La sindaca Aiello: «Segnale forte, preziosa la collaborazione dei Carabinieri e dei cittadini»

CROSIA – Scatta la prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto. È finita la pacchia per chi lancia spazzatura dal finestrino o, con noncuranza, apre lo sportello per lasciare sacchetti e immondizia nell’ambiente.
«Fondamentale il lavoro di squadra – ha commentato la sindaca Maria Teresa Aiello – ma soprattutto l’impegno prezioso della caserma dei Carabinieri di Mirto Crosia, coordinata dal maresciallo Alessandro Greco. Un segnale chiaro per chi non rispetta la differenziata e per chi crede di restare impunito violando le regole. In questo caso – ha aggiunto – è stata importante anche la collaborazione civica di chi, vedendo ripetutamente simili comportamenti, ha segnalato e denunciato le infrazioni».
Allo stesso tempo l’Amministrazione comunale ribadisce l’impegno per la sensibilizzazione. «I controlli del giovedì della Polizia locale – ha ricordato l’assessore all’Ambiente Serafino Forciniti – sono finalizzati a far acquisire ai cittadini l’abitudine di effettuare una raccolta differenziata di qualità. Abbiamo dato tempo e strumenti per abituare la comunità: adesso è giusto punire chi non rispetta le norme, danneggiando l’ambiente e mancando di rispetto a quanti, con serietà, conferiscono i rifiuti correttamente».
La sanzione sarà stabilita dal giudice, con una forbice prevista dalla legge che va da 1.000 a 3.000 euro.