13 ore fa:Eletto il nuovo Rettore dell’Università della Calabria: è Gianluigi Greco
12 ore fa:Corigliano Volley: Dimissioni del Ds e grana tetto. Serve una svolta
13 ore fa:Eletto il nuovo Rettore dell’Università della Calabria: è Gianluigi Greco
13 ore fa:Lirangi eletto all’unanimità nel Consiglio Direttivo Nazionale di Federparchi
1 ora fa:Salvini a Trebisacce, Rifondazione Alto Jonio commenta: «E all'improvviso scopre che esiste l'Alto Jonio»
14 ore fa:Ultima chiamata per l’Unical: oltre 1.600 posti disponibili
13 ore fa:L'appello di Pacifico agli elettori: «Il cambiamento si fa dentro la cabina elettorale»
30 minuti fa:A Co-Ro la presentazione del nuovo libro di Luigi Petrone
12 ore fa:Provincia, Tavernise: «Responsabilità e pragmatismo a servizio delle istituzioni»
Adesso:Crosia accoglie Saint-Gilles per avviare progetti di legalità e sport

Crosia accoglie Saint-Gilles per avviare progetti di legalità e sport

1 minuti di lettura

CROSIA - Bruxelles guarda con interesse alla Città di Crosia continuando ad intessere i rapporti iniziati mesi fa e che hanno visto il sindaco Maria Teresa Aiello in visita a Saint-Gilles, municipalità della Regione di Bruxelles, nei mesi scorsi.

Questa volta è toccato al primo cittadino belga Jean Spinette e all’assessore Said Ahruil, protagonisti nei giorni scorsi di un viaggio all’insegna della cooperazione, del confronto e della costruzione di ponti tra comunità. «Un incontro istituzionale - spiega Maria Teresa Aiello - promosso per favorire la conoscenza reciproca, lo scambio di buone pratiche amministrative e il rafforzamento dei legami tra i due territori».

Accolti con calore presso la sede del Comune di Crosia, gli ospiti belgi hanno incontrato il sindaco, il Consiglio Comunale, le istituzioni civili e religiose del territorio, in un momento di condivisione che ha avuto come fulcro i temi della legalità, della cultura, della partecipazione e dello sviluppo sostenibile.

«La visita - racconta la sindaca - è coincisa con una giornata dedita completamente allo sport, il "Primo Trofeo Riccardo Voltarelli", organizzata dall'associazione Athlos, un evento nato per ricordare una figura importante della comunità e per promuovere i valori dello sport, dell’aggregazione giovanile e della cittadinanza attiva e la presenza della delegazione belga ha dato un respiro internazionale all’iniziativa, confermando la volontà di creare reti tra realtà europee che condividono visioni comuni».

Non è mancato l'incontro con l'Arcivescovo) dell'Arcidiocesi di Rossano-Cariati) Mons. Maurizio Aloise, al Codex Purpureo e ai Musei Diocesani. «Durante l’incontro istituzionale - prosegue la sindaca Aiello - sono stati discussi possibili percorsi di collaborazione su progettualità future in ambito sociale, culturale ed educativo, nonché strategie per rafforzare il senso di legalità e di coesione nelle rispettive comunità”. Poi l’incontro con l’intera comunità attraverso un appuntamento conviviale e istituzionale al tempo stesso che ha visto riuniti amministratori, rappresentanti delle istituzioni religiose e civili, cittadini e associazioni locali. “Un momento altamente simbolico - chiosa Aiello - volto a suggellare un’amicizia vera e duratura tra Crosia e Bruxelles - Saint-Gilles. Un primo passo concreto verso un parttenariato culturale che potrebbe nei prossimi mesi prendere forma ufficiale, confermando come il dialogo tra comunità possa essere una leva importante per costruire un’Europa più vicina ai cittadini, più inclusiva e solidale. Un'Europa di Pace».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.