5 ore fa:Martedì 30 settembre "Giornata Niliana" per riscoprire e approfondire la figura di San Nilo da Rossano
1 ora fa:Corso per il sostegno all'allattamento, Graziano: «Orgogliosi di tanta partecipazione»
31 minuti fa:Maxi esercitazione nella galleria di Montegiordano: simulato un incidente per testare i soccorsi
2 ore fa:Il comune di Cariati comunica la riapertura dell'Isola Ecologica
4 ore fa:Fu un licenziamento ingiusto. La CGIL vince la vertenza contro la Tre Emme
1 minuto fa:Il Majorana protagonista speciale della puntata di Geo&Geo su Paludi
2 ore fa:Cassano si prende cura dei suoi mici: riconosciute le prime colonie feline
4 ore fa:Università e nuove tecnologia: sfide etiche e modelli innovativi per non restare indietro
3 ore fa:Investire nei Centri Storici di Co-Ro, attivo un InfoPoint dedicato presso l'Ufficio Europa del Comune
3 ore fa:San Nilo di Rossano, una vita di santità tra Oriente e Occidente

Corigliano-Rossano si prepara a celebrare San Nilo, co-patrono della città

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il cuore della città bizantina si raccoglie attorno al suo patrono. È iniziato lo scorso 17 settembre e si concluderà giovedì 25 il novenario dedicato a San Nilo, con il rosario e le messe quotidiane nella Chiesa del Santo Patrono, momenti di preghiera e invocazioni che scandiscono l’attesa verso la solennità di venerdì 26 settembre 2025.

Il cuore della festa sarà, come da tradizione, la celebrazione eucaristica delle ore 18 in Cattedrale, presieduta dall’Arcivescovo mons. Maurizio Aloise insieme al clero cittadino. A seguire, la processione per le vie principali del centro storico: da via XX Settembre a via Amendola, fino alla Casa di San Nilo, dove si terrà una breve sosta di preghiera, prima del ritorno in Piazza Steri.

Qui si svolgerà uno dei momenti più suggestivi e attesi: la consegna delle chiavi della città a San Nilo da parte del sindaco, Flavio Stasi, gesto simbolico che rinnova ogni anno il legame spirituale e identitario tra la comunità e il suo patrono.

Il programma, come ci fa sapere l'amministratore della comunità parrocchiale del centro storico nonché Decano del Capitolo della Cattedrale dell'Achiropita, mons. Pietro Madeo - prevede anche due messe solenni nella Chiesa di San Nilo nella mattinata del 26 settembre, alle ore 8 e alle ore 10, con la tradizionale uscita del simulacro del Santo che verrà portato in processione fino al Duomo.

Un calendario ricco di appuntamenti religiosi e comunitari, che rinsalda la memoria storica e la devozione verso San Nilo, figura di riferimento spirituale per Corigliano-Rossano e per l’intera arcidiocesi di Rossano-Cariati.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.