2 ore fa:Giornate europee del Patrimonio 2025: paludi celebra l’Arte di costruire
1 ora fa:"Tornado" a largo della costa di Cariati: arrivano i primi fenomeni temporaleschi della stagione
2 ore fa:Calabria nord-est, firmato protocollo anti-evasione: Procura, GdF e Agenzia Entrate uniscono le forze
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
30 minuti fa: Buona sanità: due interventi salvavita al "Chidichimo" di Trebisacce
2 ore fa:Filippelli lancia tre eventi su ambiente e innovazione: con lui Tridico e Pecoraro Scanio
Adesso:Castrovillari rinforza il sistema di videosorveglianza in città
3 ore fa:Yes I Start Up punto di non ritorno nell’agenda politica del Governo nazionale
3 ore fa:Al via le certificazioni gratuite di inglese con i Giovani Leoni europei 2023
51 minuti fa:‘Ndrangheta nella Sibaritide, condanne in Cassazione: ultimo atto del processo “Kossa”

Castrovillari rinforza il sistema di videosorveglianza in città

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - A Castrovillari il sistema di videosorveglianza, già piuttosto esteso, potrebbe subire ulteriori sviluppi e potenziamenti. Il settore Infrastrutture del Comune ha infatti risposto a quanti chiedono non solo più tutela della privacy, ma anche strumenti efficaci per contrastare fenomeni come l’abbandono dei rifiuti, il degrado del patrimonio pubblico e gli atti di vandalismo.

Attualmente la città dispone di oltre cento telecamere installate grazie a due finanziamenti del Ministero dell’Interno, pari a 150mila e 110mila euro. La copertura riguarda un’ampia porzione del territorio: dal rione Crocefisso a corso Garibaldi, fino a strade e viali strategici, istituti scolastici, il Tribunale e le aree prossime alla casa circondariale. Tutto avviene nel rispetto della riservatezza dei cittadini.

Il sistema, affidato alle forze dell’ordine per il controllo delle targhe e la prevenzione della criminalità, sarà presto utilizzato anche per gestire in modo più efficiente servizi comunali come illuminazione pubblica, rete idrica e impianti degli uffici municipali. La rete tecnologica, basata su wireless, fibra ottica e wi-fi, collega videocamere e sensori, consentendo al Comune di ridurre costi e ottimizzare le risorse umane.

È già in fase di studio un nuovo progetto di ampliamento dell’impianto, nell’ambito del Programma operativo complementare “Legalità” 2014-2020, che sostiene iniziative per la sicurezza delle aree produttive, turistiche e agricole. Questo intervento si affianca al Programma operativo nazionale “Legalità” e alle misure statali previste dal decreto-legge del 2017 sulla sicurezza urbana.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.