Castrovillari rinforza il sistema di videosorveglianza in città
Il sistema, affidato alle forze dell’ordine per il controllo targhe e la prevenzione della criminalità, sarà utilizzato per gestire in modo più efficiente servizi comunali come illuminazione pubblica, rete idrica e impianti degli uffici municipali

CASTROVILLARI - A Castrovillari il sistema di videosorveglianza, già piuttosto esteso, potrebbe subire ulteriori sviluppi e potenziamenti. Il settore Infrastrutture del Comune ha infatti risposto a quanti chiedono non solo più tutela della privacy, ma anche strumenti efficaci per contrastare fenomeni come l’abbandono dei rifiuti, il degrado del patrimonio pubblico e gli atti di vandalismo.
Attualmente la città dispone di oltre cento telecamere installate grazie a due finanziamenti del Ministero dell’Interno, pari a 150mila e 110mila euro. La copertura riguarda un’ampia porzione del territorio: dal rione Crocefisso a corso Garibaldi, fino a strade e viali strategici, istituti scolastici, il Tribunale e le aree prossime alla casa circondariale. Tutto avviene nel rispetto della riservatezza dei cittadini.
Il sistema, affidato alle forze dell’ordine per il controllo delle targhe e la prevenzione della criminalità, sarà presto utilizzato anche per gestire in modo più efficiente servizi comunali come illuminazione pubblica, rete idrica e impianti degli uffici municipali. La rete tecnologica, basata su wireless, fibra ottica e wi-fi, collega videocamere e sensori, consentendo al Comune di ridurre costi e ottimizzare le risorse umane.
È già in fase di studio un nuovo progetto di ampliamento dell’impianto, nell’ambito del Programma operativo complementare “Legalità” 2014-2020, che sostiene iniziative per la sicurezza delle aree produttive, turistiche e agricole. Questo intervento si affianca al Programma operativo nazionale “Legalità” e alle misure statali previste dal decreto-legge del 2017 sulla sicurezza urbana.