2 ore fa:Martedì 30 settembre "Giornata Niliana" per riscoprire e approfondire la figura di San Nilo da Rossano
30 minuti fa:Investire nei Centri Storici di Co-Ro, attivo un InfoPoint dedicato presso l'Ufficio Europa del Comune
2 ore fa:Fu un licenziamento ingiusto. La CGIL vince la vertenza contro la Tre Emme
3 ore fa:Psicologi nelle scuole: l'Asp di Cosenza ne recluta 15 per gli istituti della provincia
4 ore fa:Le infrastrutture a servizio delle imprese e del turismo per lo sviluppo della Calabria
15 ore fa:Piccole dall'Eco. Sanità al centro: Occhiuto rivendica, Tridico accusa, Toscano ribalta il tavolo
3 ore fa:Saracena: dove il foliage diventa esperienza
Adesso:Cassano si prende cura dei suoi mici: riconosciute le prime colonie feline
1 ora fa:Università e nuove tecnologia: sfide etiche e modelli innovativi per non restare indietro
1 ora fa:San Nilo di Rossano, una vita di santità tra Oriente e Occidente

Cassano si prende cura dei suoi mici: riconosciute le prime colonie feline

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - L'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, per tramite dell'unità operativa di Veterinaria, ha comunicato al Comune di Cassano Jonio di aver completato la prima fase del riconoscimento di due colonie feline a Marina e ai Laghi di Sibari. A darne l'ufficialità è stata l'assessore delegata Teresa Lanza mentre la notizia era stata anticipata dal sindaco Gianpaolo Iacobini nel corso delle comunicazioni dell'ultimo consiglio comunale.

Trenta i felini in totale che attualmente compongono le due colonie: dieci i mici in quella ai Laghi di Sibari e venti in quella di Marina.

A gestirle saranno due tutor: Cinzia Vuozzo, a Marina di Sibari, e Daniela Presta, ai Laghi di Sibari. Dopo la conclusione di questa prima parte delle operazioni si apre una nuova fase durante la quale il Comune dovrà apporre i cartelli di segnalazione a delimitazione dell'area oggetto di riconoscimento mentre il tutor dovrà impegnarsi a: provvedere alla sterilizzazione di tutti i soggetti della colonia in primis evitando che i gatti si alimentino nelle 12 ore precedenti l'intervento di sterilizzazione, condurli presso l'ambulatorio veterinario di località Petrosa del comune di Castrovillari, ritirare e reintrodurre i soggetti sterilizzati sul territorio seguendo le prescrizioni date dal veterinario, rispettare le norme per l'igiene ed il decoro dell'area oggetto di riconoscimento, in particolare la pulizia della zona dove i gatti vengono alimentati.

Un impegno, quello dell'Amministrazione comunale cassanese, che recupera il ruolo centrale che deve avere il Comune, in accordo con quanto stabilito dalle vigenti normative, in materia di tutela e benessere degli animali d'affezione, che ha anche il dovere morale di promuovere azioni concrete per la loro protezione e valorizzando il ruolo che essi ricoprono nella vita delle persone e della comunità. 

Proprio seguendo questi dettami, l'Amministrazione comunale di Cassano Jonio intende rafforzare il proprio impegno in questo ambito, avviando la creazione di una rete stabile e collaborativa composta da cittadini, associazioni animaliste e istituzioni, con l'obiettivo condiviso di garantire rispetto, cura e sicurezza per tutti gli animali presenti sul territorio.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.