13 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
Adesso:Cassano Jonio pronta per il gran finale di "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
14 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
1 ora fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
15 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
14 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
13 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
12 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
15 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
12 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari

Cassano Jonio pronta per il gran finale di "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO – Sarà la Città delle Terme a fare da cornice all’ultimo, attesissimo appuntamento di Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide, il format itinerante promosso dal GAL Sibaritide che per tutta l’estate ha raccontato i borghi e le comunità locali, dall’Aberia al Pollino passando per la Sila Greca, attraverso sapori, identità e tradizione. Questa sera (sabato 6), l’evento approda nel cuore del centro storico, all’interno della Notte Bianca 2025 - ascolta la voce del tempo e delle Generazioni, trasformando vie e piazze in un grande palcoscenico di gusto e convivialità.

La serata prenderà il via alle ore 20.30 con i saluti istituzionali per poi entrare nel vivo alle 21 con lo show cooking de Lo spettacolo da mangiare, curato dallo chef narrante Emilio Pompeo, che condurrà il pubblico in un viaggio emozionale tra ricette, storie e suggestioni della cucina calabrese. Degustazioni, piatti tipici della Sibaritide e ritmi di musica popolare accompagneranno i partecipanti in un percorso sensoriale e identitario che unisce cibo e cultura.

Cuore pulsante della proposta gastronomica sarà il Risotto delle Radici e del Mare, un piatto ideato come omaggio a Sybaris e capace di abbracciare, in un unico racconto, la terra e lo Jonio. La ricetta celebra, appunto, il riso di Sibari, reso cremoso da un brodo leggero di crostacei e impreziosito dal gambero viola dello Ionio, gioiello del nostro mare. La componente di terra si manifesta con il tartufo scorzone d’estate di Montegiordano, le mandorle di Amendolara tostate e tartufate, l’extravergine d’oliva da cultivar Grossa di Cassano e un tocco di fichi freschi, memoria contadina che dona profondità e dolcezza. Un piatto che sintetizza identità, radici e contaminazioni in un equilibrio perfetto tra mare e collina.

Dopo aver toccato tanti paesi e borghi dell’entroterra e della costa jonica, il percorso di Colori e Profumi si conclude con un messaggio chiaro: la Calabria cresce quando sa custodire i suoi prodotti autentici, trasformarli in opportunità di sviluppo e raccontarli con orgoglio. Cassano Jonio, con GenerAzioni diventa così luogo simbolo di una comunità che celebra se stessa, intrecciando generazioni e identità in un’unica grande festa collettiva.

Organizzata dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianpaolo Iacobini e coordinata dall’Assessore alla Cultura e Spettacolo Ottavio Marino, la Notte Bianca animerà il borgo dalle 20 fino a notte fonda con un ricco programma di musica, sport, visite straordinarie, spettacoli ed eventi per tutte le età. Ospite speciale della lunga notte di festa sarà Dj Mario Get Far Fargetta, mentre a mezzanotte e un minuto sarà possibile visitare in via eccezionale le Grotte di Sant’Angelo, autentico scrigno naturalistico del territorio. Un evento nell’evento, dunque, che suggella un’estate di esperienze autentiche. Il GAL Sibaritide chiude a Cassano Jonio un percorso fatto di comunità, sapori e marcatori identitari, con l’ambizione di rilanciare il territorio partendo dalla sua forza più autentica: la tradizione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.