18 ore fa:Viabilità, Tridico attacca Succurro: «Inaugura strade mulattiere e prende in giro i calabresi»
17 ore fa:Rossanese cade a Paola: prima sconfitta in campionato
15 ore fa:Corigliano, entusiasmo alle stelle: terza vittorie di fila e curva in festa
1 ora fa:Daniele Lavia, da Corigliano-Rossano la carica che ha spinto l’Italia sul tetto del mondo
16 ore fa:Dopo le Amministrative, il caso Baker Hughes torna a incendiare la campagna elettorale regionale
1 minuto fa:Cariati rischia di restare senza pediatra: «Un vuoto assistenziale che colpisce i più piccoli»
19 ore fa:Sezioni, scrutatori, rimborsi ai Comuni: ecco quanto costano le elezioni regionali 2025
31 minuti fa:«Il nord-est ha potenzialità enormi ma serve cambio di passo. Tridico la vera novità» | VIDEO
16 ore fa:Cariati senza campo sportivo: Le Lampare chiedono un Museo della Cariatese
3 ore fa:L'anonima incendi torna a colpire: due auto a fuoco nella notte. Indagini in corso

Cariati rischia di restare senza pediatra: «Un vuoto assistenziale che colpisce i più piccoli»

1 minuti di lettura

CARIATI – Cariati rischia di restare senza Pediatria. Il sindacato Nursind Cosenza e l'Associazione Le Lampare – Basso Jonio Cosentino esprimono forte preoccupazione per la delibera n. 469 del 25 settembre 2025, pubblicata sull'albo pretorio dell'ASP di Crotone, con cui viene conferito al dottor Massimo Bisceglie l'incarico di Pediatra di Libera Scelta nel territorio di Strongoli.

«Una scelta che, se confermata, - fanno sapere in una nota - rischia di privare Cariati di una figura pediatrica stabile, lasciando scoperta un'area già fragile dal punto di vista sanitario. A farne le spese sarebbero soprattutto i bambini nella fascia 0–6 anni, per i quali la continuità assistenziale è fondamentale per la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura».

«Avevamo auspicato – proseguono - che la domanda di prosecuzione dell'attività pediatrica sul territorio cariatese, sostenuta dalla disponibilità del dottore Passavanti, potesse garantire una transizione ordinata e senza interruzioni. Ad oggi, non risultano comunicazioni ufficiali di dimissioni da parte di Bisceglie ma l'incarico, già formalizzato dall'ASP di Crotone, lascia presagire un imminente trasferimento».

Cariati reclama quindi la permanenza di questo presidio sanitario. Pertanto chiedono all’Asp di Cosenza di attivarsi immediatamente per garantire una soluzione che tuteli il diritto alla salute dei bambini e delle famiglie del territorio.

«La pediatria – concludono - non è un servizio accessorio: è un presidio essenziale, soprattutto in aree interne e a rischio spopolamento. Non si può continuare a gestire la sanità territoriale con logiche emergenziali e senza visione. Serve una risposta chiara, tempestiva e strutturale».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.