2 ore fa:Nasce il francobollo dedicato al Codex Purpureus Rossanensis
1 ora fa:Sanità e assistenza, il tempo stringe. Diego: «Serve coraggio per cambiare»
55 minuti fa:Cariati piange la prematura scomparsa di Isabel: palloncini bianchi e rosa per il saluto commovente dei suoi amici
3 ore fa:D-ACuSTE: sulle rive dello Jonio nasce il Manuale dell'Industria Creativa
4 ore fa:‘Ndrangheta nella Sibaritide, condanne in Cassazione: ultimo atto del processo “Kossa”
2 ore fa:"Per la Rinascita di Longobucco" attacca l'amministrazione: «Inaugurazione del Palazzetto? Miracolo elettorale»
3 ore fa:Castrovillari rinforza il sistema di videosorveglianza in città
4 ore fa: Buona sanità: due interventi salvavita al "Chidichimo" di Trebisacce
26 minuti fa:Co-Ro Piano City 2025: presentata la nuova edizione. Musica e cultura per rivitalizzare i centri storici
1 ora fa:Il Parco della Secca di Amendolara ha una nuova sede

Al via le certificazioni gratuite di inglese per i "Giovani leoni europei 2023" a Crosia e Cariati

1 minuti di lettura

CROSIA – Un lavoro certosino quello del progetto “Giovani leoni europei 2023”,  approvato e finanziato dal Dipartimento per le Politiche di coesione e per il Sud - Presidenza del Consiglio dei Ministri,  nell’ambito degli interventi socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo settore. 

L’intera attività progettuale è stata pianificata dalla Themes formation center, presieduta da Fiorella Cassiano,  quale ente capofila, in partenariato con il Comune di Crosia, Croce Rossa Italiana – Comitato di Mirto Crosia, l’Istituto di istruzione superiore di Cariati e l’Organizzazione di volontariato Salviamo Campana. 

Un’operazione, quella del progetto “Giovani leoni 2023” che sta permettendo a numerosi ragazzi del territorio basso Jonio cosentino di realizzare una lunga serie di attività formative di lingua inglese, cittadinanza europea, educazione socio-affettiva, Icdl e nuove tecnologie, azioni di primo soccorso, manovre salvavita e formazione relativa alle malattie sessualmente trasmissibili. 

Ora si è ponti per avviare le azioni finalizzate a strutturare i percorsi formativi e laboratoriali curriculari di lingua inglese. Dunque, sono aperte le iscrizioni ai ragazzi rientranti nella fascia di età 11 - 17 anni. Da qui a breve partiranno ben 8 moduli da 40 ore ciascuno da erogare a gruppi di 15-17 partecipanti. 

Quest’attività formativa sarà curata, come previsto dal progetto, dall’Istituto di istruzione superiore di Cariati, guidato dalla dirigente scolastica Sara Giulia Aiello. Le lezioni si terranno nei locali del Liceo di Cariati, nel plesso del Liceo di Mirto ed eventualmente nelle strutture di altri soggetti partner. 

Le attività promosse dall’Iis Cariati, nell’ambito del suddetto progetto, saranno principalmente nell’azione formativa di Lingua inglese con l’obiettivo di formare i ragazzi, attraverso, appunto, 40 ore di corso. Le attività saranno gratuite per i partecipanti e il progetto coprirà anche le spese per sostenere gli esami di certificazione. Per info e  iscrizioni si può fare riferimento direttamente all’Iis Cariati, presso le sedi del Liceo di Cariati e quello di Mirto Crosia.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.