1 ora fa:Sanità pubblica, sit-in al Chidichimo: «Basta al saccheggio della Calabria del nord-est»
14 ore fa:Calabria al bivio del lavoro: le tre visioni dei candidati per fermare l'esodo dei giovani
1 ora fa:Corigliano-Rossano lancia il “Clementina Festival”
15 ore fa:Rapani: «Il dipartimento per il sud strumento per rilanciare economia e lavoro»
Adesso:Al via le certificazioni gratuite di inglese con i Giovani Leoni europei 2023
15 ore fa:Paolana-Rossanese: stop della Prefettura ai tifosi rossoblu
2 ore fa:Inaugurato l’Auditorium polifunzionale di Trebisacce
3 ore fa:Ritorno alle Radici: riscoprire l’Identità a Vaccarizzo Albanese
40 minuti fa:Paolana-Rossanese a porte chiuse per i rossoblù ma il sindaco Perrotta invita Stasi allo stadio
20 minuti fa:Yes I Start Up punto di non ritorno nell’agenda politica del Governo nazionale

Al via le certificazioni gratuite di inglese con i Giovani Leoni europei 2023

1 minuti di lettura

CROSIA – Continuano le attività del progetto “Giovani leoni europei 2023”, finanziato dal Dipartimento per le Politiche di coesione e per il Sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri e finalizzato a contrastare la povertà educativa nel Mezzogiorno.

L’iniziativa, promossa dalla Themes Formation Center di Fiorella Cassiano in partenariato con il Comune di Crosia, la Croce Rossa Italiana – Comitato di Mirto Crosia, l’Istituto di istruzione superiore di Cariati e l’associazione “Salviamo Campana”, offre ai giovani del Basso Jonio cosentino percorsi formativi di lingua inglese, cittadinanza europea, educazione socio-affettiva, nuove tecnologie e primo soccorso.

Ora si apre una nuova fase: l’IIS Cariati, guidato dalla dirigente Sara Giulia Aiello, attiverà otto moduli da 40 ore ciascuno di lingua inglese, destinati a gruppi di 15-17 ragazzi tra gli 11 e i 17 anni. Le lezioni si svolgeranno nei locali del liceo di Cariati, nel plesso di Mirto e in eventuali altre strutture partner.

I corsi saranno completamente gratuiti e il progetto coprirà anche i costi degli esami di certificazione. Le iscrizioni sono già aperte presso le sedi dell’IIS Cariati e del liceo di Mirto Crosia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.