A Morano Calabro l'evento “Dallo spopolamento alla rinascita: fermare l’eutanasia dei piccoli comuni”
Promosso dal Morano MuSap Forum, si terrà questo pomeriggio alle ore 17 presso il Vicolo II Annunziata

MORANO CALABRO – Questo pomeriggio, alle ore 17:00, presso il Vicolo II Annunziata, si terrà l’evento promosso dal Morano MuSap Forum - “Francesco Mainieri. Un intellettuale in periferia”.
Lo studio di Francesco, nell’ambito delle iniziative programmate per la ricorrenza del X anniversario della Morte di Francesco Mainieri (1930-2015), ritiene che sia importante continuare a porre in primo piano il fenomeno dello spopolamento in atto da anni nei piccoli comuni delle aree interne e quali possan essere le azioni da intraprendere per invertire il processo che piò portare all’estinzione di intere comunità ricchedi storia.
All’evento, dal titolo “Dallo spopolamento alla rinascita: fermare l’eutanasia dei piccoli comuni”, parteciperanno Roberto Nisticò, professore di Politica economica all’Università Federico II di Napoli, con la relazione “Borghi che rinascono: l’accoglienza come risposta allo spopolamento”; Bella Dicks, Sociology Professor della Cardiff University, con un intervento sul tema “Tornare in paese. La progettualità delle donne e l’ostilità dei contesti” e Matteo Marini, già Ordinario di Politica economica all’Unical, che illustrerà i risultati di una recente ricerca dal titolo “L’impatto socio-economico del turismo nel Parco Nazionale del Pollino”.
Coordineranno i lavori Antonello Parrilla e Antonia Romano.