5 minuti fa:Rocca Imperiale pronta ad accogliere Noemi
16 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
1 ora fa:A Bocchigliero torna "The Memories Film Fest" tra pellicole, riti e racconti
18 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"
14 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
14 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
20 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
15 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
19 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
17 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti

Rocca Imperiale pronta ad accogliere Noemi

2 minuti di lettura

ROCCA IMPERIALE - Questa sera arriverà Noemi. La popolare artista calabrese nata a Roma, pseudonimo di Veronica Scopelliti, figlia di Armando e Stefania, originari di Reggio Calabria, si esibirà a partire dalle ore 22 all'Arena del Mare con ingresso libero. Sarà il più grande concerto dell'estate nell'Alto jonio cosentino, con la rossa cantante prediletta da Fiorella Mannoia, che l'ha preceduta anni addietro con il suo concerto, nella stessa location, che farà ascoltare live, i brani che l'hanno reso famosa in tutto il mondo. 

La conduttrice del concertone del Primo Maggio a Roma, in due ore di musica ed emozioni, farà cantare il grande pubblico atteso sul lungomare rocchese dove già da giorni, tecnici e operai della FraNoleggio stanno montando il mega palcoscenico dove si esibirà insieme al suo gruppo. 

Sia chiaro, ci tengono a chiarire gli organizzatori, si tratterà di un concerto vero e proprio, con band al seguito che durerà 120 minuti e non di un djset su basi musicali, senza back line, che di solito non supera l'ora di esibizione. Noemi è stata scelta dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Ranù, dal Consorzio di Tutela e Valorizzazione del Limone Igp capeggiato dal presidente Vincenzo Marino e dalla Proloco presieduta da Cosimo Dimastrodonato, nonché dal vice sindaco con delega al turismo Antonio Favoino e dall'assessore delegata allo spettacolo Sabrina Favale che consegneranno alla cantautrice l'emblema che caratterizza la città, appunto il Limone che da il nome anche al Lemon Fest. 

Massiccio anche il piano di sicurezza preparato dall'ingegnere Carmelina Panarace con il supporto e le indicazioni di Prefettura e Questura, che prevede indicatori di emergenza, posti riservati ai diversamente abili, transenne antipanico, aree parcheggi, divisori per il pubblico, steward, Croce Rossa e ambulanze del 118, Protezione civile, medici e infermieri professionali, security, Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Vigili urbani, volontari, e tutto il necessario previsto dalle normative vigenti in materia. Tutto è stato organizzato nel migliore dei modi e nei minimi particolari, senza tralasciare nulla al caso, come si fa in manifestazioni di questo spessore, per garantire sicurezza e ospitalità ai fruitori. 

Insomma ci siamo, dopo giornate intense di lavoro e incontri, per ascoltare live "Oh ma", il brano tormentone dell'estate 2025 cantato con Rocco Hunt, ma anche "Sono solo parole", "Makumba", Per tutta la vita", "Bagnati dal sole", "In un giorno qualunque", "Se t'innamori muori". E ancora. "Non ho bisogno di te", "Fuori dai guai", "Hula Hoop", "Ti amo non lo so dire", "Guardare giù","Glicine", "l'Amore di odia", "Vuoto a perdere", e tanti altri ancora. 

Ci sarà da divertirsi, cantare, ballare e sognare. Naturalmente l'evento è gratuito, interamente finanziato dal Consorzio del Limone e dal Comune. Un mega evento non perdere, tutto da vivere e scoprire. Dal Comune invitano i tanti fans di Noemi a raggiungere l'Arena in largo anticipo, augurando al contempo, ai cittadini rocchesi, ai turisti e a tutti gli avventori, di godersi il concerto in armonia e serenità e di trascorrere buone vacanze godendo delle acque limpide e pulite del mare cittadino insignito con la rinomata Bandiera blu, invitando tutti a visitare il Borgo tra i più Belli d'Italia, il suo maestoso Castello e i tanti manufatti storici di inestimabile valore artistico

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.