6 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
4 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
3 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
5 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
4 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
1 ora fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
21 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
3 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
2 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta

1 minuti di lettura

CASSANO - La recente dichiarazione del Sindaco di Cassano All’Ionio sulla crescente presenza di turisti alle Grotte di Sant’Angelo, da poco riaperte al pubblico, ha suscitato l’interesse del Coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia. I primi dati incoraggianti sulle visite confermano quanto il partito sostiene da tempo: Cassano possiede risorse naturalistiche e culturali di straordinario valore, che meritano una valorizzazione seria, lungimirante e sostenuta da investimenti mirati.

Le Grotte di Sant’Angelo non sono soltanto un’attrazione turistica di eccellenza, ma rappresentano una vera e propria opportunità di sviluppo per l’intero territorio. Tuttavia, come sottolineato da Fratelli d’Italia, la sola presenza dei turisti non basta. Affinché le Grotte diventino un reale volano economico, è necessario che l’Amministrazione comunale agisca con visione, metodo e pragmatismo.

«Oggi — afferma il Coordinamento cittadino — poco o nulla resta al tessuto economico del paese. Non basta portare visitatori all’interno delle Grotte: serve un sistema completo che accompagni il turista lungo un percorso strutturato, fatto di accoglienza, servizi, ristorazione, commercio e artigianato locale».

Secondo Fratelli d’Italia, le Grotte devono essere inserite all’interno di un progetto organico di rilancio turistico e culturale, capace di coinvolgere concretamente le imprese locali e generare nuova occupazione. Questo progetto dovrebbe prevedere: Incentivi per iniziative imprenditoriali legate all’indotto turistico; miglioramento delle infrastrutture e dei collegamenti; promozione di eventi e attività in grado di allungare la permanenza dei visitatori e creazione di reti tra pubblico e privato, tra il centro cittadino e le frazioni

Inoltre, Fratelli d’Italia ritiene che una valorizzazione intelligente e sostenibile delle Grotte potrebbe contribuire a contrastare il fenomeno dello spopolamento, uno dei temi centrali dell’agenda politica del partito. Offrire nuove opportunità lavorative e valorizzare il territorio significa infatti restituire futuro e speranza alle nuove generazioni.

Con uno spirito costruttivo e propositivo, il partito rivolge un appello al Sindaco e alla Giunta: trasformare i buoni risultati iniziali in un progetto strutturato e condiviso, che faccia del turismo una leva concreta di benessere duraturo per tutta la comunità.

«Cassano lo merita. Le Grotte lo meritano. Ma soprattutto lo meritano i nostri cittadini», conclude il Coordinamento cittadino di Fratelli d’Italia.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.