Futuro sostenibile, al via il raduno dei "Pastori Custodi" della Sila
L'evento si terrà venerdì 8 agosto nel cuore del Parco Nazionale della Sila in località Cupone

SILA - Si terrà venerdì 8 agosto nel cuore del Parco Nazionale della Sila in località Cupone (a ridosso del lago Cecita, nel comune di Spezzano della Sila), il raduno dei "Pastori Custodi", figure chiave per la tutela della biodiversità, la salvaguardia dei nostri boschi e la conservazione delle tradizioni millenarie dell'altopiano.
Il termine "Pastori Custodi" si riferisce a pastori che non solo si occupano del loro gregge, ma svolgono anche un ruolo attivo nella cura e nella salvaguardia del territorio in cui vivono e lavorano.
Questa figura è riconosciuta anche dalla legge, in particolare da un progetto che li vede come sentinelle del territorio, impegnati nella prevenzione di incendi boschivi, nella segnalazione di degrado ambientale e nella collaborazione con enti e associazioni per la tutela dell'ecosistema.
La giornata prevede il seguente programma: alle ore 17.30 avvio dei lavori con gli interventi di Natale Carvello, Presidente del Gal Kroton, del Direttore del Parco Ilario Treccosti, della Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, del Commissario del Parco, Liborio Bloise, le conclusioni saranno affidate all'Assessore all'Agricoltura della Regione Calabria, Gianluca Gallo.
Al termine dei lavori seguiranno la distribuzione delle divise ed un momento conviviale con una degustazione dei prodotti tipici della transumanza.