Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli
In città quattro nuovi asili nido e interventi di riqualificazione sugli edifici scolastici esistenti

CORIGLIANO-ROSSANO – Proseguono i lavori di edilizia scolastica comunale, con particolare attenzione agli asili nido e agli spazi destinati all’infanzia. In contrada Boscarello è in fase avanzata la costruzione di un asilo nido che potrà accogliere fino a 63 bambini, realizzato con criteri di basso impatto ambientale e finanziato con fondi PNRR per 1,52 milioni di euro.
A Maradea è in corso l’ampliamento della struttura esistente, mentre a Rossano – dove finora mancavano asili nido comunali – ne stanno sorgendo due: uno in contrada Frasso, ormai quasi completato, e uno in zona Petra, i cui lavori si concluderanno entro fine novembre.
Parallelamente, sono previsti interventi anche sugli edifici già in uso: a settembre partiranno i lavori di riqualificazione del refettorio e della cucina nel plesso scolastico di Piragineti, mentre nello stesso mese verranno consegnati i lavori di restauro e ristrutturazione della scuola di via Torino a Rossano Scalo, chiusa da anni e ora pronta a tornare a disposizione della comunità scolastica.
«Siamo felici di aver programmato e realizzato nuovi asili nido – afferma l’assessore all’edilizia scolastica Tatiana Novello – che permetteranno ai più piccoli di avere spazi moderni nei quali imparare e socializzare».
Soddisfatto anche il sindaco Flavio Stasi: «La nostra città passa da un solo asilo nido comunale a ben quattro, aumentando sensibilmente i posti disponibili. Una città deve avere spazi per i bambini di tutte le fasce d’età: è una condizione necessaria per le famiglie e per la società tutta».