4 ore fa:Golia replica a Forza Italia Cassano: «Non si tratta di conservare poltrone ma di rispettare il mandato»
Adesso:Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli
1 ora fa:Premio Laghi di Sibari, il Sud che incanta: sold-out ed emozioni alla VII edizione
1 ora fa:Il nuovo atto aziendale promuove il Chidichimo: Trebisacce torna centro sanitario con distretto e più servizi
30 minuti fa:Corigliano-Rossano si accende con la musica dance anni ’90
2 ore fa:Utilizzo teaser, il Sic Calabria : «Questo strumento non è di tortura: è un presidio operativo regolamentato»
4 ore fa:Fiamme nella notte a Petra-Celadi, paura allo Scalo di Rossano
3 ore fa:Al Sibari Festival Art la presentazione del libro "Diario di Guerra" di Umberto Romano
2 ore fa:Dal Salotto diffuso di Vakarici ai centri storici Parchi giochi per i più piccoli: la nuova sfida di 8TJ
3 ore fa:Bang sonici sulla Sibaritide, boati scuotono le case. Paura lungo tutta la costa jonica

Corigliano-Rossano investe sul futuro dei più piccoli

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Proseguono i lavori di edilizia scolastica comunale, con particolare attenzione agli asili nido e agli spazi destinati all’infanzia. In contrada Boscarello è in fase avanzata la costruzione di un asilo nido che potrà accogliere fino a 63 bambini, realizzato con criteri di basso impatto ambientale e finanziato con fondi PNRR per 1,52 milioni di euro.

A Maradea è in corso l’ampliamento della struttura esistente, mentre a Rossano – dove finora mancavano asili nido comunali – ne stanno sorgendo due: uno in contrada Frasso, ormai quasi completato, e uno in zona Petra, i cui lavori si concluderanno entro fine novembre.

Parallelamente, sono previsti interventi anche sugli edifici già in uso: a settembre partiranno i lavori di riqualificazione del refettorio e della cucina nel plesso scolastico di Piragineti, mentre nello stesso mese verranno consegnati i lavori di restauro e ristrutturazione della scuola di via Torino a Rossano Scalo, chiusa da anni e ora pronta a tornare a disposizione della comunità scolastica.

«Siamo felici di aver programmato e realizzato nuovi asili nido – afferma l’assessore all’edilizia scolastica Tatiana Novello – che permetteranno ai più piccoli di avere spazi moderni nei quali imparare e socializzare».

Soddisfatto anche il sindaco Flavio Stasi: «La nostra città passa da un solo asilo nido comunale a ben quattro, aumentando sensibilmente i posti disponibili. Una città deve avere spazi per i bambini di tutte le fasce d’età: è una condizione necessaria per le famiglie e per la società tutta».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.