3 ore fa:L’Inter Club Trebisacce “Peppino Prisco”: 22 anni di socialità vera nel segno dello sport
1 ora fa:Il cantautore Giovanni Baratta escluso dal cartellone estivo: la magia di una serata fuori programma
4 ore fa:Giannettasio, primo volo notturno: 12enne con emorragia cerebrale trasferito a Cosenza
30 minuti fa:San Basile, al via la nuova edizione del Festival delle Migrazioni 2025
2 ore fa:Conclusa con successo l'edizione 2025 del Salgemma Lungro Festival
4 ore fa:A Crosia la presentazione del libro di Nicodemo Misiti "Uluç Ali - Il rinnegato"
3 ore fa:Candidatura Tridico, Avs: «Notizia importante, noi non abbiamo posto veti»
Adesso:Boom di visitatori alle Grotte di Sant'Angelo: 2700 ingressi in 50 giorni
1 ora fa:Sibari, l’aeroporto possibile: bacino reale, nuove strade e cargo agro fanno tornare i conti
2 ore fa:Al Festival Euromediterraneo di Altomonte arrivano Enzo Salvi e Gene Gnocchi

Boom di visitatori alle Grotte di Sant'Angelo: 2700 ingressi in 50 giorni

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Cresce l'interesse e l'entusiasmo attorno alle Grotte di Sant'Angelo, il suggestivo complesso carsico situato nel cuore del territorio cassanese, che si conferma una delle mete più amate e frequentate dell'estate 2025.

I numeri parlano chiaro: 2.700 visitatori in meno di cinquanta giorni, a testimonianza del grande richiamo che le grotte stanno esercitando. Nel mese di luglio sono stati 1.261 i biglietti staccati, mentre dall'1 al 19 agosto si contano già 1.428 paganti. 

Un risultato straordinario che premia la bellezza naturalistica del sito, ma anche il lavoro sinergico di valorizzazione portato avanti dall''Amministrazione comunale di Cassano Jonio - guidata dal Sindaco Gianpaolo Iacobini e col coordinamento dell'Assessore al ramo Ottavio Marino - e dal Centro di Speleologia Regionale "Enzo dei Medici", attraverso un programma fatto di aperture quotidiane, visite guidate specifiche ed eventi serali che hanno saputo coinvolgere un pubblico ampio e variegato.

«Le Grotte di Sant'Angelo - ha commentato il Sindaco Iacobini - non rappresentano soltanto un'attrazione turistica, ma si candidano sempre più a diventare un elemento identitario per l'intera comunità, un vero e proprio motore di sviluppo culturale, economico e ambientale. Non un punto di arrivo – insiste il primo cittadino – ma una tappa importante di un cammino ancora lungo, da percorrere con visione e concretezza, affinché le grotte diventino un biglietto da visita riconosciuto e riconoscibile del nostro territorio e per le migliaia di turisti che affollano la costa sibarita. Si può fare di più? Sì, e lo faremo. Perché le Grotte meritano, perché Cassano merita».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.