16 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
4 minuti fa:Amendolara, aperte le iscrizioni per il Servizio di Trasporto Scolastico
3 ore fa:A San Basile nasce l’equipaggio di terra dei paesi arbëreshë
39 minuti fa:Ingressi straordinari alle Grotte di Sant’Angelo di Cassano per una serata da non perdere
15 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
17 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
17 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
14 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
16 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica

Amendolara, aperte le iscrizioni per il Servizio di Trasporto Scolastico

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Sulla pagina Facebook del Comune di Amendolara si legge che sono state aperte le iscrizioni per il Servizio di Trasporto Scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.

Si specifica, inoltre, che le domande dovranno essere compilate sull’apposito modulo disponibile sul sito istituzionale del Comune e presso gli Uffici Comunali, e presentate inderogabilmente entro il 05 settembre 2025 alle ore 12:00.

Il contributo mensile è pari a € 15,00 e il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente tramite sistema PagoPA, utilizzando l’avviso di pagamento inviato dall’Ufficio all’indirizzo e-mail indicato nella domanda.

Si ricorda che è obbligatoria la presenza di un genitore/tutore o di un adulto delegato alla fermata per gli alunni più piccoli.

I genitori potranno autorizzare la consegna a soggetti maggiorenni delegati o, per i minori di 14 anni, l’utilizzo autonomo del servizio, compilando le relative sezioni del modulo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.