7 ore fa:Identità e radici storiche al centro dell'incontro su Sybaris e Thurii al Minerva Club Resort
6 ore fa:L'Alto Jonio si riunisce in difesa della causa del popolo palestinese
50 minuti fa:Otto aziende big dell’edilizia civile in corsa per la nuova Statale 106 Sibari-Coserie
6 ore fa:Emergenza idrica contrada Fossa in via di superamento: rilevate anomalie sulla rete
5 ore fa:Frascineto: inaugurato il Milan Club “Gennaro Gattuso”
4 ore fa:Cinemadamare 2025: a Rocca Imperiale trionfa “Né dimenticare né perdonare”
1 ora fa:La piccola Marialuisa Campana e la storia di un'amicizia che arriva al cuore
2 ore fa:Alessandria del Carretto pronta per l'evento "Suoni del Sud"
1 ora fa:L'estate moranese continua con lo spettacolo "Benvenuti a casa vostra!"
Adesso:Ad Altomonte si rafforzano i legami e le reti di comunità con l'evento "I Sud del mondo"

Ad Altomonte si rafforzano i legami e le reti di comunità con l'evento "I Sud del mondo"

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Rafforzare le connessioni tra comunità, favorire il dialogo intergenerazionale e valorizzare le identità locali attraverso la costruzione di reti di collaborazione. Sono, questi, gli obiettivi dell’evento Legami e reti di comunità per lo sviluppo locale, promosso dall’Associazione I Sud del Mondo ETS che domani, martedì 19, sarà ospitato dall’Hotel – Ristorante Barbieri.

Il focus dell’evento, in programma a partire dalle ore 18.30, sarà quello del Turismo delle Radici e vedrà protagonisti personalità del mondo accademico e associativo: dal presidente di I Sud del Mondo ETS, Pompeo Torchia, al responsabile scientifico dell’associazione Giuseppe Galati; da Franco Rubino, direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Unical a Tullio Romita, presidente del corso di laurea in Scienze Turistiche e Sistemi Turistici di Destinazione dell’Ateneo di Arcavacata, per finire a Claudio Pisapia, direttore Culturalitalia e coordinatore del corso Executive Manager di Destinazione.

La serata sarà impreziosita da un momento particolarmente significativo: la consegna di due prestigiosi Riconoscimenti alla Carriera e alla Passione. Ad essere premiati saranno Oscar Renda, dal Texas e originario di Mottafollone; Franceschina Grispino Leporace, originaria di Altomonte e residente a Philadelphia. Un’occasione per celebrare il legame profondo tra le radici calabresi e le comunità che, pur vivendo lontano, mantengono viva l’identità e l’appartenenza alla propria terra.

Al termine della cerimonia di consegna, i presenti potranno condividere un momento conviviale con una degustazione di produzioni enogastronomiche calabresi preparata dalla Famiglia Barbieri, custode di una cucina radicata nella terra, nella memoria, nella biodiversità, in stretto rapporto con la filiera corta dei propri orti. Una cucina che è piacere e racconto: quella stessa tradizione che ha trasformato zafarani cruschi, carciofini selvatici e cipolle rosse di Tropea in simboli di identità e passione calabrese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.