Torna a Mirto Crosia l'attesissima Festa dell'Emigrante
Dal 25 al 27 luglio il Viale della Scienza si anima con un ricco programma di concerti, celebrazioni e il tradizionale "incanto" per celebrare le radici e riabbracciare chi torna a casa

CROSIA – Torna uno degli appuntamenti più sentiti e attesi dalla comunità di Mirto Crosia: la 44ª edizione della Festa dell'Emigrante, che si terrà da venerdì 25 a domenica 27 luglio 2025. Organizzato dal Comitato Festeggiamenti dell'Emigrante, l'evento, istituito nel 1981, si conferma un momento imprescindibile di ricongiungimento e celebrazione delle radici, trasformando il Viale della Scienza nel cuore pulsante dell'estate nella cittadina ionica.
Un programma musicale pensato per ogni età animerà le tre serate. Si inizia venerdì 25 luglio con l'energia travolgente della cover band dei Pooh, che farà rivivere i successi senza tempo della storica band italiana. Sabato 26 luglio il palco accoglierà il talento emergente calabrese Samuel Malvaso, un artista che porta con orgoglio le sonorità della sua terra con enorme successo. La chiusura di domenica 27 luglio è affidata al ritmo coinvolgente del gruppo "Medinita", che promette di far ballare il pubblico fino a tarda notte.
«La Festa dell'Emigrante è molto più di un semplice evento; è l'abbraccio che la nostra terra riserva ogni anno ai suoi figli, a chi è lontano e a chi resta - dichiara un portavoce del Comitato Organizzatore - È un'istituzione culturale che mantiene vivo il legame indissolubile con le nostre origini. Lavoriamo per offrire un'occasione di festa e, allo stesso tempo, per rinnovare quel senso di appartenenza che nessuna distanza può scalfire».
Il cuore spirituale della manifestazione batterà domenica 27 luglio alle ore 19:30, quando Don Luigi Esposito, parroco della Chiesa del Sacro Cuore di Mirto, celebrerà la Santa Messa in onore della Madonna dei Poveri e di tutti gli Emigranti. Questo momento di raccoglimento rappresenta da sempre l'anima più profonda della festa.Ci sarà anche, come da tradizione, il caratteristico "incanto", che precederà ogni spettacolo musicale.
La 44ª Festa dell'Emigrante si conferma così non solo un'occasione di festa, ma un vero e proprio ponte culturale che unisce Mirto Crosia ai suoi cittadini emigrati, tenendo vivo il legame con la terra d'origine.