22 minuti fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
15 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
52 minuti fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
16 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
4 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
17 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
1 ora fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
16 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
18 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
17 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria

Rissa a Sant’Angelo, ferito un 50enne colpito da arma da fuoco

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – È un uomo di 50 anni, originario di Mirto, la persona rimasta gravemente ferita da un colpo d’arma da fuoco durante la violenta rissa scoppiata questo pomeriggio sul lungomare Sant’Angelo. In un primo momento il ferito è stato trasferito all’ospedale “Giannettasio” di Rossano, ma le sue condizioni hanno reso necessario il trasferimento in un altro presidio ospedaliero per le cure del caso.

Proseguono serrate le indagini affidate alla Polizia di Stato del Commissariato di Corigliano-Rossano, coordinate dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e individuare tutti i responsabili. Si stanno vagliando le immagini di videosorveglianza e le testimonianze dei cittadini.

Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, con un monito durissimo:

«Di rientro da una riunione con altri sindaci che ho preferito lasciare per recarmi sul posto, credo di interpretare il pensiero di tutti i cittadini dicendo che ora si è superato il segno. Qualunque sia stata l'origine e l'entità del fatto, non è più accettabile che certi episodi possano ripetersi, a qualunque latitudine del nostro territorio ed in qualsiasi ora. Basta. Sostengo ed ho fiducia nello Stato, conosco il valore ed il lavoro delle nostre forze dell'ordine; allo stesso tempo ora mi aspetto, a nome dell'intera comunità, risposte efficaci ed urgenti. Non chiedo azioni deterrenti, ma precise e definitive. Questo gruppo di squinternati criminali senza controllo sono veleno per la città. Ora devono essere individuati e fermati, ora ci si deve concentrare giorno e notte su questo.»

Intanto, resta alta l’attenzione delle forze dell’ordine anche alla luce dei numerosi episodi di violenza che hanno interessato nelle ultime settimane l’area del lungomare Sant’Angelo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.