Droga nella statua della Madonna
I simulacri sacri sono stati usati per nascondere la droga, oltraggiando i simboli religiosi per finalità criminali. Identificati dalla Polizia numerosi soggetti e monitorate persone sottoposte agli obblighi di legge

COSENZA - Nel corso di una mirata attività di controllo del territorio, la Squadra Mobile di Cosenza, con il supporto dell'Unità Cinofila di Vibo Valentia., ha eseguito accertamenti e perquisizioni in aree urbane a rischio, su disposizione del Questore della Provincia di Cosenza, dr. Giuseppe Cannizzaro.
Durante le operazioni, finalizzate al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, sono stati identificati numerosi soggetti e monitorate persone sottoposte agli obblighi di legge.
Colpiscono l'utilizzo di questi espedienti che oltraggiano simboli religiosi per finalità criminali. Un segnale che evidenzia il livello di ingegno e spregiudicatezza raggiunto da alcuni ambienti dello spaccio.
L'attività si inserisce in una più ampia strategia di presidio e prevenzione messa in atto dalla Questura di Cosenza per contrastare ogni forma di illegalità sul territorio. In particolare, la Squadra Mobile, nell'arco dell'ultimo mese, ha proceduto al sequestro di kg. 3,750 di Hashish, gr. 389,855 di Cocaina e gr. 754,095 di Marijuana.
L'attenzione della Polizia di Stato resta alta per garantire sicurezza e legalità sul territorio.