3 ore fa:Corigliano-Rossano non vuole più paura: «Non siamo ciechi né muti»
5 minuti fa:Trasporto pubblico locale, Bevacqua (Pd) attacca: «Un fallimento politico del centrodestra»
2 ore fa:Violenza a Co-Ro, Savino: «La borghesia dov'è? Svegliatevi»
3 ore fa:Marziale denuncia il «grave ritardo del progetto di legge Antoniozzi contro la pedofilia»
1 ora fa:Corigliano-Rossano si prepara a festeggiare Maria Santissima Achiropita
35 minuti fa:A San Lorenzo approda il festival del turismo responsabile “Itaca”
4 ore fa:VOLLEY - Francesco Saragò è il nuovo centrale rossoblù, pronto a dare battaglia in campo
5 ore fa:Aperte le candidature per Piano City Corigliano-Rossano 2025: tante novità in arrivo
2 ore fa:Nessuna cura dal servizio veterinario dell'Asp. Rocky muore lontano dai suoi affetti
1 ora fa:Droga nella statua della Madonna

Trasporto pubblico locale, Bevacqua (Pd) attacca: «Un fallimento politico del centrodestra»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Approvare le linee guida sul trasporto pubblico locale dopo tre anni e mezzo di legislatura è la dimostrazione lampante dell’inerzia e dell’assenza di visione politica che hanno caratterizzato il centrodestra calabrese in uno dei settori più strategici per il futuro della regione: la mobilità dei cittadini». 

Lo ha dichiarato il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Mimmo Bevacqua, intervenendo in Aula nel corso della discussione sul sistema dei trasporti.

«Il diritto alla mobilità – prosegue Bevacqua – è stato sistematicamente ignorato da questa maggioranza. Non è stato fatto alcun passo avanti rispetto a quanto programmato dalla giunta Oliverio: i treni arrivati di recente sono frutto dell’accordo firmato dal centrosinistra con Rfi, così come l'elettrificazione della linea ionica ancora non completata fu pensata e finanziata dal centro sinistra calabrese. Nessuna gara avviata secondo le direttive europee, nessuna definizione dei servizi minimi, nessun investimento concreto per combattere l’isolamento delle aree interne. nessun intervento di rilievo sull'intermodalità, mentre il trasporto urbano è stato abbandonato a sé stesso».

Secondo il capogruppo Pd, l’atteggiamento del governo regionale è «privo di coerenza e visione» e dimostra «l’assenza di un progetto organico per una Calabria che non può più permettersi di rimanere ai margini delle politiche nazionali in tema di infrastrutture e trasporti».

In relazione poi alla proposta di modifica della legge urbanistica proveniente dal centrodestra, Bevacqua ha inoltre rilanciato e proposto all’Aula la necessità di un’iniziativa normativa chiara e duratura sul fronte dell’urbanistica: «Servono regole certe e strumenti adeguati ad affrontare le sfide della rigenerazione urbana, dei cambiamenti climatici e del consumo di suolo zero. La Calabria, con la sua ricchezza di borghi storici e la fragilità del suo territorio, non può continuare a procedere a colpi di emendamenti correttivi ogni due mesi. È giunto il momento di varare un Testo Unico sulla Pianificazione Urbanistica, che raccolga anche i contributi di Comuni e territori e che metta ordine, una volta per tutte, in un settore decisivo per il futuro della regione».

«Il Partito Democratico – conclude Bevacqua – è pronto a dare il proprio contributo in questa direzione, proponendo anche l’istituzione di una Commissione ad hoc che possa accompagnare e orientare i processi in un momento così delicato di trasformazione ambientale e sociale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.