2 ore fa:A Villapiana andrà in scena lo spettacolo "Terra! Ti invito al viaggio"
14 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
15 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
14 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
11 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
1 ora fa:Dipingere all'aria aperta, gli “acquarellisti” di Castrovillari immersi nelle bellezze del Pollino
13 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
30 minuti fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente
1 ora fa:Il futuro delle Aree Interne non può essere quello di un «declino programmato»
Adesso:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"

Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – La Calabria è straordinaria anche quando non dimentica l'inclusione. Dopo la giornata tra i miti e nel mito dell'Acquapark Odissea 2000, per i ragazzi del Centro Diurno è stata un'altra giornata indimenticabile, ouverture alla colonia estiva che è partita ieri e si concluderà giovedì 31 luglio con le attività ludico – ricreative sotto l’ombrellone che saranno ospitate dal Lido Roscianum, sul Lungomare Sant’Angelo. Accompagnati da educatori e famiglie sono stati ospiti di Galatea Srls a San Nicola Arcella, società che da anni si occupa dell'organizzazione di minicrociere e di escursioni in mare.

«È stato spettacolare ammirare le bellezze della nostra Calabria e ancora più emozionante è stato ammirare la meraviglia e lo stupore dei ragazzi alla scoperta di una nuova ed entusiasmante avventura». Sono le parole, cariche di soddisfazione, del Presidente della Cooperativa sociale I Figli della Luna, Lorenzo Notaristefano che, con la vicepresidente Marilena Prezzo, il consigliere Francesca Prezzo ed soci Antonella Celestino, Dora Quadro e Margherita Quadro coglie l’occasione per ringraziare Luca Grosso e sua moglie Francesca, titolari di Galatea Srl e tutto lo staff operativo, per la loro sensibilità e disponibilità nell’accogliere l’iniziativa sociale e di promozione.

 «I ragazzi – grazie all’impegno di Daniele Ficara, titolare dell'Agenzia Scalia Travel di Scalea, che ha organizzato gratuitamente un'emozionante escursione - hanno avuto la possibilità di fare una minicrociera a bordo di Elettra, la prima imbarcazione ibrida ad energia solare della flotta della società sannicolese guidata dall’ammiraglia Galatea, che dal 2021 solca le coste italiane. Un continuo investimento in professionalità e tecnologia per salvaguardare il mare. I ragazzi del Centro Diurno e tutta la comitiva al seguito, giunti sulla Riviera dei Cedri a bordo degli autobus della IAS Touring srl, nella loro minicrociera hanno avuto l'opportunità di visitare il celebre Arco Magno, la Grotta Azzurra e la Grotta del Leone, l'Isola di Dino e lo scoglio del Porcellino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.