2 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
1 ora fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
3 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
4 ore fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
2 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
1 ora fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
4 ore fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
4 minuti fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti
16 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
3 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura

Trebisacce celebra la bionda tardiva e le vigne in un convegno per valorizzare le identità locali

1 minuti di lettura

TREBISACCE - L’Amministrazione Comunale di Trebisacce un convegno inaugurale in occasione della XIII edizione della “Festa delle Vigne e del Biondo Tardivo di Trebisacce. Cultura, suoni, sapori e colori”, in programma per domenica 15 giugno 2025 alle ore 18:30.

L’evento si terrà in piazza Alfredo Lutri. Titolo del convegno, “Turismo delle radici: esperienziale e sostenibile – L’area dei Giardini e il Biondo Tardivo di Trebisacce”. Un momento di riflessione e approfondimento dedicato alla valorizzazione delle identità locali, al ruolo strategico del turismo delle origini e al racconto di un’eccellenza del territorio: il Biondo Tardivo, prodotto simbolo di Trebisacce.

Al convegno è prevista la partecipazione dell’On. Pietro Molinaro, dell’On. Domenico Bevacqua e di altri rappresentanti istituzionali e del settore. L’incontro aprirà ufficialmente il programma della manifestazione, che proseguirà per tutta la serata con degustazioni, spettacoli e iniziative culturali nel corso principale della città.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.