1 ora fa:Spiagge salate: il Ferragosto della Sibaritide tra rincari e ombrelloni che faticano ad aprirsi
3 ore fa:In arrivo tre bandi per la rigenerazione dei Centri Storici, Straface: «Occasione per Co-Ro»
30 minuti fa:Coppia arrestata a Schiavonea per droga ed estorsioni con metodo mafioso
1 ora fa:Stasi: «Dal ponte del nulla ai finti scoop su incendi e depurazione»
4 ore fa:Nella Sibaritide la Sanità «è sull'orlo del baratro»
4 ore fa:In Calabria le vittime della criminalità organizzata avranno diritto al collocamento obbligatorio
2 ore fa:L'Arte-Denuncia di Pino Manzella conquista Rocca Imperiale
3 ore fa:Castrovillari torna a essere capitale del folklore internazionale
14 minuti fa:Ponti: «Dallo Stretto a Ortiano, Salvini abbandona un milione di calabresi»
2 ore fa:Laghi contro il Ponte sullo Stretto: «Ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso»

Su Rai 1 sarà trasmessa la Messa del Corpus Domini celebrata a Cassano. Ecco quando

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Domenica 22 giugno, alle ore 11:00, la Santa Messa sarà trasmessa in diretta su Rai 1, celebrata dalla Basilica Minore di Santa Maria del Lauro. 

Ricordiamo che quest'ultima è la cattedrale della diocesi di Cassano Jonio, situata in piazza Sant'Eusebio, proprio a Cassano. All'interno della Basilica si trova il crocifisso ligneo del XV secolo, patrono della città, e diversi affreschi del XVI secolo.

La Celebrazione Eucaristica sarà presieduta da Monsignor Francesco Savino, Vescovo della Diocesi e Vice Presidente della Conferenza Episcopale Italiana.

Nel giorno in cui la Chiesa celebra la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo, la Diocesi invita tutti i fedeli a unirsi a questo momento di grazia e di comunione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.