12 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
21 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
49 minuti fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
1 ora fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
20 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
17 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
21 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
17 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
19 minuti fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
17 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”

Presentato al "Palma Green Falcone Borsellino" il programma Doppio Diploma Italia-USA

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un percorso formativo che offre prospettive internazionali quello illustrato presso la biblioteca dell’IIS L. Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano, con la presentazione ufficiale del programma Doppio Diploma Italia-USA, frutto di una convenzione esclusiva stipulata dalla scuola con IYES del Gruppo Spaggiari grazie alla lungimiranza del Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico.

L’evento ha visto una partecipazione attenta di studenti e famiglie, confermando l’interesse diffuso verso percorsi educativi che coniugano innovazione, internazionalizzazione e ampliamento delle competenze. Il progetto permette infatti agli studenti del territorio, anche quelli frequentanti altri istituti scolastici, di conseguire il diploma statunitense in parallelo con il diploma italiano, ampliando così le opportunità accademiche e professionali. 

Partner di riferimento per i corsi è la prestigiosa The Brook Hill Academy di Los Angeles, istituto accreditato che offre percorsi didattici flessibili e innovativi, pensati per integrare il curriculum italiano con quello americano.

Durante l’incontro, i referenti di Spaggiari, insieme alle docenti referenti della scuola professoresse Adele Cilento, Isabella Marzullo e Rossella Molinari, hanno illustrato in modo dettagliato le caratteristiche del programma, il funzionamento della piattaforma digitale dedicata e le modalità di svolgimento dei corsi online. 

Il dialogo con le famiglie è stato intenso e partecipato: numerosi gli interventi, le domande e le richieste di chiarimento, a conferma del grande interesse suscitato dall’iniziativa che potenzia le competenze linguistiche e digitali dei ragazzi aprendo le porte a nuove esperienze oltre i confini nazionali.


 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.