16 ore fa:Tpl: aumenta del 15% il monte chilometrico a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
13 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
11 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
14 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
15 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
16 ore fa:Polizia: enorme dispiegamento di forze per la sicurezza dei cittadini
13 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
15 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
12 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso

La Polizia in prima linea anche nel donare sangue e plasma

1 minuti di lettura

COSENZA - Chi dona il sangue dona la vita: solidarietà e sinergia un binomio vincente che unisce i donatori di tutto il mondo. Donare il sangue significa salvare vite, migliorare la salute di altre persone e sostenere il sistema sanitario nazionale.

DonatoriNati ha celebrato il 14 giugno la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue (World Blood Donor Day). Un evento designato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità il 14 giugno del 2005. La giornata è stata  l’occasione per ringraziare i donatori ed i volontari di sangue di tutto il mondo e per la diffusione della cultura del dono. 

Contemporaneamente a quanto previsto nella Capitale, DonatoriNati, in linea con le direttive del Centro Nazionale Sangue, del Ministero della Salute e con l’inconfondibile esserci sempre i DonatoriNati hanno organizzato donazioni di sangue anche in altre città d’Italia.

A Cosenza l’Associazione DonatoriNati della Polizia di Stato con il prezioso supporto del Questore Giuseppe Cannizzaro ha organizzato una donazione di sangue presso il centro trasfusionale Ospedaliero dell’Annunziata diretto dal dott. Francesco Zinno.
Un esercito di persone ha partecipato all’iniziativa, che ha come tema centrale la prossimità verso il bisognoso a favore della vita e del bene comune. 

«Il nostro obiettivo è quello di diffondere tra i giovani l’importanza delle donazioni periodiche di sangue e plasma. La generosità è un valore inestimabile che dobbiamo trasmettere alle future generazioni attraverso l’esempio. Quotidianamente i DonatoriNati della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco sono impegnati per raggiungere i giovani nelle scuole di ogni ordine e grado, nelle università e nelle Istituzioni, portando il proprio contributo nella costruzione di una coscienza civica condivisa» afferma il Presidente Presidente Regionale DonatoriNati Calabria Carlo Figliomeni. Ad accompagnare le iniziative di Donatorinati come main partner Intesa Sanpaolo.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.