1 ora fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
18 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
36 minuti fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
19 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
18 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
2 ore fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
14 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
2 ore fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
1 ora fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
6 minuti fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”

Elisoccorso notturno a Trebisacce: verificata la fattibilità al campo Amerise

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Lo scorso giovedì 19 giugno, su sollecitazione del Direttore Generale dell’ASP di Cosenza, Antonello Graziano, si è svolto un importante sopralluogo presso il campo sportivo “G. Amerise” di Trebisacce per verificare la possibilità di atterraggio notturno dell’elisoccorso.

«All’incontro - si legge nella nota social del Comune di Trebisacce - hanno partecipato l’ingegnere Carmelo Stanziola, responsabile di Elitaliana, e il tecnico Luigi Serafini, giunti a bordo dell’elicottero del 118 per testare sul posto la fattibilità della manovra in condizioni notturne. Presenti anche il Sindaco Franco Mundo, il consigliere comunale Francesco Blaiotta e l’addetto all’ufficio di staff Angelo Miniaci». 

«La verifica - fanno sapere - ha dato esito positivo: il campo sportivo risponde infatti ai requisiti tecnici richiesti, grazie alla presenza di illuminazione su quattro lati e al manto in erba sintetica, rendendolo idoneo all’atterraggio anche in orario notturno in caso di emergenze sanitarie. Nel corso dell’incontro, i tecnici di Elitaliana hanno inoltre condiviso con l’Amministrazione Comunale l’opportunità di realizzare, quanto prima, un’elisuperficie comunale idonea agli standard HEMS (Helicopter Emergency Medical Service), nell’area sul lungomare già messa a disposizione dalla famiglia Del Cornò».

«Il Sindaco Mundo ha espresso il suo ringraziamento al DG, Graziano, ed ai tecnici di Elitaliana per la disponibilità e la professionalità dimostrate, sottolineando come il Comune sia ormai pronto ad approvare, nei prossimi giorni, lo schema di progetto preliminare e la relativa convenzione con l’ASP per la realizzazione della nuova elisuperficie».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.