14 ore fa:Castrovillari torna a essere capitale del folklore internazionale
12 ore fa:L'Arte-Denuncia di Pino Manzella conquista Rocca Imperiale
11 ore fa:Spiagge salate: il Ferragosto della Sibaritide tra rincari e ombrelloni che faticano ad aprirsi
10 ore fa:Coppia arrestata a Schiavonea per droga ed estorsioni con metodo mafioso
14 ore fa:Nella Sibaritide la Sanità «è sull'orlo del baratro»
13 ore fa:Laghi contro il Ponte sullo Stretto: «Ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso»
10 ore fa:Ponti: «Dallo Stretto a Ortiano, Salvini abbandona un milione di calabresi»
13 ore fa:In arrivo tre bandi per la rigenerazione dei Centri Storici, Straface: «Occasione per Co-Ro»
12 ore fa:Stasi: «Dal ponte del nulla ai finti scoop su incendi e depurazione»
10 ore fa:Nel tempo dell’odio, al Museo Amarelli una riflessione sulla libertà

Caloveto chiude l’anno scolastico con Il Piccolo Principe

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Camminare insieme, Amministrazione comunale, Chiesa e Scuola, è la via maestra per formare cittadini consapevoli e per contribuire alla crescita della nostra comunità. Proprio come il Piccolo Principe che da all’amicizia un valore assoluto, così anche le Istituzioni cittadine, insieme, cooperano costantemente in un impegno che si rinnova ogni giorno e che in occasione del Saggio di Fine Anno, trova una delle sue espressioni più belle, quelle dei più piccoli della nostra comunità».

 È quanto dice il Sindaco Umberto Mazza, commentando il successo dell’evento che ha visto protagoniste la Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo Bennardo di Cropalati del plesso di Caloveto. 

Ad accompagnare il Primo Cittadino, c’erano il Vicesindaco Luigi Nigro e il Consigliere comunale Paolo Laurenzano, che, nel clima di vicinanza istituzionale dell'Amministrazione Comunale al mondo scolastico, hanno seguito l’intera manifestazione insieme al Dirigente scolastico, Giovanni Aiello, e al Parroco Don Agostino De Natale. 

Un appuntamento ormai che fa parte della tradizione, quello del Saggio di Fine anno, che conclude un percorso di studio e crescita per gli alunni. La manifestazione, ispirata al racconto di Antoine de Saint-Exupéry, si è svolta lo scorso giovedì 29 maggio nel Plesso di Via Sant'Antonio. Lo spettacolo teatrale è stato portato in scena dalla Scuola Primaria Padre Dante Vennari, mentre i ragazzi delle medie del plesso Marisa Fusaro si sono esibiti in un Saggio di musica e strumento musicale. L’immagine evocativa del Piccolo Principe ha guidato il pubblico in un percorso di riflessione e magia, affrontando temi universali quali l'amicizia, l'amore e la ricerca del senso della vita.

«Mi complimento vivamente con tutte le scuole di Caloveto - sottolinea il Sindaco - per il tema scelto per il Saggio di Fine Anno. Le storie de Il Piccolo Principe - aggiunge - sono un classico intramontabile che veicola messaggi profondi e valori fondamentali. Un plauso sincero va a tutti i ragazzi, ai docenti e alle famiglie per l'impegno profuso - conclude Umberto Mazza - nella preparazione e nella realizzazione di questo bellissimo evento, che ha saputo emozionare e coinvolgere tutti i presenti».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.