3 minuti fa:Unical, al via il nuovo corso di laurea in Fisioterapia
4 ore fa:Piana di Sibari, interrotta la fornitura d’acqua a decine di piccole aziende agricole
1 ora fa:Viadotto Longobucco, incontro tra sindacati e Anas: «Riapertura entro fine anno»
33 minuti fa:Italia viva: «Sulla SS 106 spreco di denaro pubblico»
3 ore fa:A Santa Sofia d'Epiro inaugurata la nuova sezione dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano
1 ora fa:Raccolta delle acque in Contrada Oliveto Longo e Contrada Toscano, Sapia: «Si volta pagina»
2 ore fa:Uts Cisl Cosenza, Fiorella Genova nominata responsabile “Ionio-Sila Greca”
4 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Successo per l'undicesima edizione della festa del vino a Frascineto
3 ore fa:Cariati, Sebastiano Somma e Violante Placido tra i vincitori del "Premio Ausonia"

Alla Guardia Medica del Poliambulatorio di Cassano manca la linea telefonica

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Alla guardia medica ubicata nei locali del poliambulatorio di Cassano, manca la linea telefonica». È quanto denuncia Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini per la tutela della salute pubblica, della città delle terme.

«Ho verificato personalmente lo stato delle cose ed effettivamente stanno come mi era stato segnalato. Il problema è soprattutto - evidenzia -, per gli anziani e le persone che non hanno la disponibilità di disporre di un proprio mezzo per raggiungere il presidio, che è distante dal centro urbano, e per chi risiede nelle aree periferiche che, con la disattivazione della linea telefonica, non è in grado di richiedere l'intervento domiciliare per qualsiasi tipo di prestazione».

«L'unica possibilità, in caso di un malessere - ha chiosato -, rimane quella di contattare il servizio del 118 o intasare le unità di pronto soccorso dei vari presidi ospedalieri».

«A questo - va avanti - si deve aggiungere che attualmente il servizio di continuità assistenziale, viene garantito per pochi giorni alla settimana. Lasciare sfornito di questo servizio un vasto territorio che comprende ben tre popolosi centri urbani e zone rurali - ha rimarcato il portavoce del comitato -, tra l'altro privo di una struttura ospedaliera, significa esporre i cittadini a gravi pericoli per la propria salute».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.