4 minuti fa:Sicurezza e patrimonio culturale, Frascineto ottiene due importanti finanziamenti pubblici
12 ore fa:Co-Ro sempre più inclusiva e solidale. Ecco il progetto che prevede nuove figure e nuovi servizi
34 minuti fa:L'artista cileno Héctor "Mono" Carrasco realizzerà un murale per la "Cittadella dei ragazzi" di Co-Ro
11 ore fa:La Provincia fa causa alla Regione per recuperare 38 milioni di crediti del passato mai riscossi
11 ore fa:Olivicoltura calabrese tra innovazione e clima: a Sybaris un convegno per il futuro del settore
1 ora fa:Il Circolo di Fratelli d'Italia di Calopezzati: «Doveroso lavorare per la Pace»
10 ore fa:Rissa tra vicini a Corigliano-Rossano: militare 45enne arrestato dopo aggressione
12 ore fa:Elisoccorso a Trebisacce, il Comune pronto a sostenere parte delle spese
13 ore fa:Quella strada o si mette in sicurezza (ed è impossibile) o si chiude
10 ore fa:Cropalati a velocità massima: il Comune investe in scuola, sicurezza e turismo

Sicurezza e patrimonio culturale, Frascineto ottiene due importanti finanziamenti pubblici

1 minuti di lettura

FRASCINETO - L'Amministrazione Comunale di Frascineto, ha ottenuto altri 2 importanti finanziamenti regionali. Con decreto n°. 6421 dello scorso 5 maggio, Fondo Sviluppo e Coesione 21-27 -"Misure di sostegno per biblioteche e archivi storici pubblici", un finanziamento di euro 52.140,00. 

Il secondo, con decreto n°. 7240 del 20 maggio, PR Calabria FESR FSE 21/27 – Piano di Azione 2.4.2 "Interventi per il potenziamento e l'adeguamento logistico e tecnologico del Sistema regionale della Protezione Civile" -"Digitalizzazione dei Piani di protezione civile comunali e acquisto di cartellonistica", il Comune ha ottenuto un finanziamento di € 16.500,00. 

«Quest'ultimo finanziamento - spiega il sindaco Angelo Catapano-, rappresenta un ulteriore passo significativo verso una maggiore sicurezza e protezione per i cittadini». 

«La digitalizzazione dei piani di protezione civile - ha evidenziato -, permetterà di ottimizzare le risorse e migliorare la gestione delle emergenze, garantendo una risposta più efficace alle eventuali situazioni di criticità». 

«Mentre quello relativo al sistema bibliotecario - prosegue il primo cittadino-, ci consentirà di migliorare l'offerta del nostro patrimonio culturale e storico, a cui tutti potranno accedere ed usufruire di spazi dedicati alla lettura e alla ricerca».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.