3 ore fa:Nel tempo dell’odio, al Museo Amarelli una riflessione sulla libertà
6 ore fa:In arrivo tre bandi per la rigenerazione dei Centri Storici, Straface: «Occasione per Co-Ro»
3 ore fa:Ponti: «Dallo Stretto a Ortiano, Salvini abbandona un milione di calabresi»
7 ore fa:Castrovillari torna a essere capitale del folklore internazionale
4 ore fa:Spiagge salate: il Ferragosto della Sibaritide tra rincari e ombrelloni che faticano ad aprirsi
7 ore fa:Nella Sibaritide la Sanità «è sull'orlo del baratro»
6 ore fa:Laghi contro il Ponte sullo Stretto: «Ci stanno rubando il futuro con la scusa del progresso»
5 ore fa:Stasi: «Dal ponte del nulla ai finti scoop su incendi e depurazione»
5 ore fa:L'Arte-Denuncia di Pino Manzella conquista Rocca Imperiale
3 ore fa:Coppia arrestata a Schiavonea per droga ed estorsioni con metodo mafioso

Premiati gli alunni del plesso "Monachelle" che hanno partecipato ai Campionati di Matematica

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Da qualche anno, l'Istituto Comprensivo 2 area urbana Rossano plesso "Monachelle" diretto dalla Dirigente Celestina D'Alessandro, aderisce alla proposta dei Campionati di Matematica che l'Università Bocconi di Milano rivolge alle classi quarte e quinte della scuola primaria e anche quest'anno 66 alunni suddivisi nelle categorie CE4  e CE5 hanno raccolto la sfida, cimentandosi nella soluzione di 8 quesiti di logica nel tempo di 90 minuti.

In vista della gara organizzata a livello nazionale, ma disputata a livello di plesso, - spiegano dall'Istituto - i bambini si sono allenati sia a scuola guidati dalle insegnanti che autonomamente e il 12 marzo 2025 hanno partecipato alla semifinale dei Campionati Junior. Emozionati ed entusiasti, si sono impegnati nel proporre le loro ipotesi di soluzione, dando luogo a un sano e costruttivo confronto tra pari.

Le docenti ritengono apprezzabile la ricaduta sul piano cognitivo perchè, mettendo in campo le loro conoscenze, gli alunni hanno individuato le strategie risolutive di quesiti posti in modo inconsueto, affinando le capacità di concentrazione e di riflessione.

Gli alunni che si sono classificati ai primi posti sono: CE4 (classi quarte) De Rosis Morgia Riccardo, Russo MaikolFarao Giuseppe; CE5 (Classi quinte) Panunzio Aurora, Cervino Samuele, Sestito Giuseppe;

De Rosis Morgia Riccardo e Aurora Panunzio, in quanto primi classificati, hanno partecipato alla Finale Nazionale che si è tenuta a Milano presso la Bocconi il 10 maggio.

Mercoledi 28 maggio, tutti i bambini che hanno partecipato alla Competizione sono stati premiati dalla Dirigente Celestina D'Alessandro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.