3 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
37 minuti fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
2 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
7 minuti fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
1 ora fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti
4 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
3 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
2 ore fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
5 ore fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
4 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento

Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Torna a Piragineti l'attesa festa della Madonna del Patire. Un appuntamento con la fede e la tradizione, che anche quest'anno, saprà regalare indimenticabili momenti ai fedeli della contrada di Corigliano-Rossano.

«Il mese di maggio è interamente dedicato a Maria, Madre nostra e Madre di Dio; pertanto, grati alla Madonna, ci accingiamo in punta di piedi, ma pieni di stupore e sollecitudine, a riprendere il nostro cammino mariano verso l'Abbazia del Patire, per confermarci pienamente a Gesù guidati dalla materna sua intercessione. "Ad Jesum per Mariam"».

Con queste parole viene presentato il cartellone degli eventi previsti dalla Parrocchia San Pio X, guidata dal parroco don Giuseppe Mosè Cariati, per la Festa della Madonna del Patire 2025. Gli appuntamenti sono già iniziati lo scorso giovedì primo maggio, con il trasferimento della statua della Madonna nella Parrocchia, ma vediamo quelli che ancora ci attendono.

Domani, sabato 3 maggio, alle ore 17:30 la statua della Madonna sarà trasferita nella chiesa di Pirro Malena. Seguirà la recita del santo rosario e della Messa. Sabato 10 maggio, sempre alle 17:30, la statua verrà trasferita nella chiesa del Petraro. Seguirà la recita del santo rosario e della Messa. Martedì 13 maggio, alle 17:30, la statua verrà trasferita nella chiesa di Gutterie. Seguirà la recita del santo rosario e della Messa.

Giovedì 15 maggio alle ore 17:00 verrà celebrata la Santa Messa nella Parrocchia e verrà trasferita la statua della Madonna al Patire. Alle ore 21:00 si terrà lo spettacolo dei fuochi pirotecnici. Seguirà la Veglia mariana con l'Adorazione Eucaristica. Venerdì 16 maggio alle ore 7:30 verrà celebrata la Messa al Patire. Alle 10,30 si terrà la celebrazione della Messa al Patire, al termine della quale ci sarà la processione attorno all'Abazia e la benedizione della Città di Corigliano-Rossano. Alle ore 17:00 verrà recitato il santo rosario e alle 17:30 sarà celebrata la Messa.

Sabato 17 maggio alle ore 17:00 verrà celebrata la Santa Messa, al termine della quale seguiranno momenti di festa con l'aminazione musicale; l'incanto e la sagra del panino imbottito. Domenica 18 maggio alle ore 10:00 ci sarà la Prima Confessione dei ragazzi della Parrocchia.

Tutti i lunedì del mese alle ore 20:00 si terrà la recita del "Rosario animato all'aperto" presso la Parrocchia San Pio X, in collaborazione con l'Accademia della Sibaritide. Tutte le domeniche (fino al 30 settembre) alle ore 11,30 sarà celebrata la Santa messa al Patire.
 

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.