Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti
Con l'avvento del mese di maggio, torna l'atteso appuntamento con la fede e la tradizione, che anche quest'anno, saprà regalare indimenticabili momenti ai fedeli della contrada di Corigliano-Rossano

CORIGLIANO-ROSSANO - Torna a Piragineti l'attesa festa della Madonna del Patire. Un appuntamento con la fede e la tradizione, che anche quest'anno, saprà regalare indimenticabili momenti ai fedeli della contrada di Corigliano-Rossano.
«Il mese di maggio è interamente dedicato a Maria, Madre nostra e Madre di Dio; pertanto, grati alla Madonna, ci accingiamo in punta di piedi, ma pieni di stupore e sollecitudine, a riprendere il nostro cammino mariano verso l'Abbazia del Patire, per confermarci pienamente a Gesù guidati dalla materna sua intercessione. "Ad Jesum per Mariam"».
Con queste parole viene presentato il cartellone degli eventi previsti dalla Parrocchia San Pio X, guidata dal parroco don Giuseppe Mosè Cariati, per la Festa della Madonna del Patire 2025. Gli appuntamenti sono già iniziati lo scorso giovedì primo maggio, con il trasferimento della statua della Madonna nella Parrocchia, ma vediamo quelli che ancora ci attendono.
Domani, sabato 3 maggio, alle ore 17:30 la statua della Madonna sarà trasferita nella chiesa di Pirro Malena. Seguirà la recita del santo rosario e della Messa. Sabato 10 maggio, sempre alle 17:30, la statua verrà trasferita nella chiesa del Petraro. Seguirà la recita del santo rosario e della Messa. Martedì 13 maggio, alle 17:30, la statua verrà trasferita nella chiesa di Gutterie. Seguirà la recita del santo rosario e della Messa.
Giovedì 15 maggio alle ore 17:00 verrà celebrata la Santa Messa nella Parrocchia e verrà trasferita la statua della Madonna al Patire. Alle ore 21:00 si terrà lo spettacolo dei fuochi pirotecnici. Seguirà la Veglia mariana con l'Adorazione Eucaristica. Venerdì 16 maggio alle ore 7:30 verrà celebrata la Messa al Patire. Alle 10,30 si terrà la celebrazione della Messa al Patire, al termine della quale ci sarà la processione attorno all'Abazia e la benedizione della Città di Corigliano-Rossano. Alle ore 17:00 verrà recitato il santo rosario e alle 17:30 sarà celebrata la Messa.
Sabato 17 maggio alle ore 17:00 verrà celebrata la Santa Messa, al termine della quale seguiranno momenti di festa con l'aminazione musicale; l'incanto e la sagra del panino imbottito. Domenica 18 maggio alle ore 10:00 ci sarà la Prima Confessione dei ragazzi della Parrocchia.
Tutti i lunedì del mese alle ore 20:00 si terrà la recita del "Rosario animato all'aperto" presso la Parrocchia San Pio X, in collaborazione con l'Accademia della Sibaritide. Tutte le domeniche (fino al 30 settembre) alle ore 11,30 sarà celebrata la Santa messa al Patire.