2 ore fa:A Morano Calabro i detenuti si prenderanno cura della pista pedo-ciclabile
5 minuti fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
4 ore fa:Cariati accoglie le delegazioni tedesche nel segno di un solido Patto d'Amicizia
1 ora fa:All'Auditorium Trosi andrà in scena la compagnia dell'Allegra Ribalta
18 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
4 ore fa:Presentato a Castrovillari il "Calabria&Wine Design Festival"
3 ore fa:Anche i rumeni di Corigliano-Rossano scelgono l'ultradestra sovranista e conservatrice
2 ore fa:Tavernise (M5s) sull'Ospedale di Cariati: «Esiste solo su carta»
34 minuti fa:Amministrative Cassano, Avena: «Basta ai giochi di scena e ai continui ritorni di vecchie figure»
3 ore fa:Corigliano-Rossano pronta ad ospitare l'evento sportivo di nuoto “Da Zero a 1400”

Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"

1 minuti di lettura

COSENZA - Il prossimo giovedì 8 maggio alle ore 10.00 presso la sede di Confindustria Cosenza si svolgerà la cerimonia di premiazione regionale delle scuole che hanno partecipato all'edizione 2024-2025 del concorso nazionale "latuaideadimpresa".

«Il progetto di alternanza scuola lavoro – anticipa il presidente degli industriali cosentini Giovan Battista Perciaccante – ha avuto l’obiettivo di diffondere cultura d’impresa e permesso agli studenti partecipanti, circa 130 suddivisi in squadre, di acquisire una serie di competenze importarti per sostenere l'auto imprenditorialità ed approcciare al mondo del lavoro. In particolare sono stati approfonditi i temi relativi alle capacità imprenditoriali con conoscenze del settore economico-finanziario, alla definizione di una “business idea” con la predisposizione di un “business plan” per individuare la fattibilità di un investimento, alle nuove competenze digitali. Il tutto con un focus importante sulle competenze trasversali connesse alle capacità comunicative e relazionali, di lavoro in team, di fare rete, del problem solving».

Soddisfazione, quindi, viene espressa dal presidente Perciaccante che interverrà alla "Cerimonia di premiazione" di giovedì 8 maggio con la vicepresidente Rossella Sirianni ed il presidente dei Giovani Imprenditori Giorgio Franzese. I lavori, coordinati dal direttore Rosario Branda, registreranno l’intervento dalla Responsabile Comunicazione ed Education Confindustria Cosenza Monica Perri, referente del progetto latuaideadimpresa. Testimonianze interessanti verranno offerte da imprenditori coinvolti nella giuria della competizione: Adriano Spina, vicepresidente Giovani Imprenditori con delega all’education, la presidente dell’Ente Scuola Edile di Cosenza Alessandra Paola ed il presidente dei Giovani Imprenditori Edili Ance Cosenza Luigi Domma.

L’iniziativa si concluderà con la consegna dei riconoscimenti agli Istituti scolastici che hanno aderito al progetto: IIS di Castrolibero, I.O. IIS Bruno-Colosimo di Corigliano-Rossano, Liceo Scorza di Cosenza, IIS Diamante – Praia a Mare, Polo Arberesh di Lungro (vincitore regionale) e ITT "Panella Vallauri" di Reggio Calabria.

L’incontro tra imprenditori, tecnici ed i giovani studenti sarà l’occasione per tirare le somme dell’esperienza nazionale promossa da Noisiamo Futuro e Sistemi Formativi Confindustria, realizzata sul territorio grazie a Confindustria Cosenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.