1 ora fa:Elisoccorso a Trebisacce, il Comune pronto a sostenere parte delle spese
3 ore fa:Rossanese: ti aspetta la Real Normanna. Ecco chi sono gli avversari dei bizantini
30 minuti fa:Olivicoltura calabrese tra innovazione e clima: a Sybaris un convegno per il futuro del settore
1 ora fa:Co-Ro sempre più inclusiva e solidale. Ecco il progetto che prevede nuove figure e nuovi servizi
2 ore fa:Quella strada o si mette in sicurezza (ed è impossibile) o si chiude
4 ore fa:Memoria e impegno civile contro la cultura mafiosa, all'Unical arrivano Capomolla e Nicaso
59 minuti fa:La Provincia fa causa alla Regione per recuperare 38 milioni di crediti del passato mai riscossi
Adesso:Cropalati a velocità massima: il Comune investe in scuola, sicurezza e turismo
4 ore fa:Musica, torna l'atteso Concorso Internazionale della Sibaritide “Città di Corigliano-Rossano”
3 ore fa:La cultura della legalità fa tappa anche a Morano

Cropalati a velocità massima: il Comune investe in scuola, sicurezza e turismo

1 minuti di lettura

CROPALATI – Cropalati sembra attraversare una stagione importante sul piano degli investimenti. Senza dubbio la tempestiva e incisiva azione dell'Amministrazione comunale, che in tempi record è riuscita a intercettare finanziamenti significativi destinati a settori chiave per la comunità, è un dato inconfutabile. Istruzione, sicurezza e turismo sono i settori focali dell'azione amministrativa dell'esecutuivo Citrea. 

Il settore dell'istruzione riceve un impulso fondamentale con un finanziamento di ben 262 mila euro destinato alla messa in sicurezza e all'adeguamento della mensa scolastica presso la scuola secondaria di primo grado. Un intervento atteso che garantirà un ambiente più idoneo e sicuro per gli studenti, dimostrando la priorità che l'Amministrazione attribuisce al benessere e alla crescita delle nuove generazioni.

Sicurezza Cittadina Rinforzata

La sicurezza dei cittadini è un altro punto focale dell'azione amministrativa. Con un investimento di  10.200 euro si procederà all'adeguamento del piano di Protezione Civile. Un passo essenziale per preparare al meglio il territorio a eventuali emergenze, fornendo strumenti e procedure aggiornate per la tutela della popolazione.

Rilancio Turistico con il GAL Sibaritide

Ultimo in ordine di tempo è il finanziamento intercettato attraverso il Gruppo di azione locale. Un fondo per il turismo, volano economico per Cropalati, attraverso il quale la comunità riceve un'iniezione di fiducia grazie a un finanziamento di di quasi 50 mila euro dal Bando GAL Sibaritide.

Come sottolineato dal Vicesindaco Giuliana Minniti e dall'Assessore al ramo Luigi Labonia, questo importante investimento mira a dotare Cropalati di un Infopoint accogliente e funzionale, una nuova segnaletica turistica, e interventi per la messa in sicurezza e l'abbattimento delle barriere architettoniche.

Il progetto prevede l'installazione di Totem Multimediali Interattivi, strumenti all'avanguardia che permetteranno ai visitatori di accedere a informazioni immediate, personalizzate e coinvolgenti sul territorio. Una vera e propria nuova frontiera per la promozione turistica locale, che si prevede sarà supportata anche dalla creazione di un sito internet dedicato, facilmente raggiungibile dal portale comunale, per veicolare tutti i contenuti sviluppati.

Questa serie di successi nell'intercettazione di fondi, ottenuti in un lasso di tempo estremamente ridotto, è sicuramente un'ottima prospettiva che mette Cropalati nelle condizioni di cogliere appieno le opportunità offerte dai bandi e dai finanziamenti esterni per tradurli in concrete migliorie per la cittadinanza e per il futuro del comune.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.