Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio
Nel progetto coinvolti gli istituti comprensivi di Mandatoriccio e Cariati

CORIGLIANO-ROSSANO- Prosegue in Calabria Behind the Light, programma strategico di multi-hub network per l’innovazione nell’alfabetizzazione all’audiovisivo, giunto alla sua seconda edizione. L’iniziativa è realizzata da Fondazione Cineteca Italiana di Milano nell’ambito del bando "Progetti a rilevanza nazionale" del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura.
Il progetto coinvolge circa 15.000 studenti e 1.800 docenti di 80 istituti scolastici distribuiti in 12 regioni italiane. Le attività, completamente gratuite, sono rivolte a studenti dai 4 ai 19 anni e si svolgono durante l’anno scolastico 2024–2025. In Calabria, l’iniziativa è promossa da Cinefilos APS e ha ricevuto l’adesione dell’Istituto Comprensivo di Mandatoriccio e dell’IIS Cariati (CS).
Il terzo e quarto appuntamento del programma si articola in due giornate di approfondimento tra cinema e riflessione civile insieme al Presidente di Cinefilos APS Francesco Madeo e alla giornalista dell’Eco dello Jonio Rita Rizzuti:
Lunedì 12 e Martedì 13 maggio, in occasione della Giornata mondiale delle tartarughe, l’Istituto Comprensivo di Mandatoriccio e dell’IIS Cariati (CS) saranno coinvolti nella proiezione de La tartaruga rossa, poetico film d’animazione che offrirà l’occasione per riflettere sulla relazione tra uomo e natura. L’approfondimento si concentrerà sul territorio della costa ionica calabrese, conosciuta come la “costa delle tartarughe” per la presenza di un’elevata densità di nidi di Caretta caretta, specie simbolo della biodiversità marina.
Behind the Light continua così a promuovere l’educazione al linguaggio audiovisivo come strumento di crescita critica, culturale e civile, mettendo in relazione le nuove generazioni con il cinema, l’ambiente e il territorio.
“BEHIND THE LIGHT – II EDIZIONE" - Programma strategico di multi-hub network per l'innovazione nell'alfabetizzazione all'audiovisivo” è un’iniziativa realizzata da Cineteca Milanonell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero della Culturae dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. In Calabria è promossa in collaborazione con Cinefilos Asp.