4 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
1 ora fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
1 ora fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
5 ore fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato
4 ore fa:Co-Ro capitale del volley: al via gli Europei U18 di beach e la nuova avventura della Corigliano Volley
3 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
2 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
2 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
3 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Behind the Light: quinto e sesto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Prosegue in Calabria Behind the Light, programma strategico di multi-hub network per l’innovazione nell’alfabetizzazione all’audiovisivo, giunto alla sua seconda edizione. L’iniziativa è realizzata da Fondazione Cineteca Italiana di Milano nell’ambito del bando "Progetti a rilevanza nazionale" del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura.

Il progetto coinvolge circa 15.000 studenti e 1.800 docenti di 80 istituti scolastici distribuiti in 12 regioni italiane. Le attività, completamente gratuite, sono rivolte a studenti dai 4 ai 19 anni e si svolgono durante l’anno scolastico 2024–2025. In Calabria, l’iniziativa è promossa da Cinefilos APS e ha ricevuto l’adesione dell’Istituto Comprensivo di Mandatoriccio e dell’IIS Cariati (CS).

Il quinto e sesto appuntamento del programma si articola in due giornate di approfondimento tra cinema e riflessione civile insieme al Presidente di Cinefilos APS Francesco Madeo e alla giornalista dell’Eco dello Jonio Rita Rizzuti:

Lunedì 12 e Martedì 13 maggio, in occasione della Giornata mondiale delle tartarughe, l’Istituto Comprensivo di Mandatoriccio e dell’IIS Cariati (CS) saranno coinvolti nella proiezione de La tartaruga rossa, poetico film d’animazione che offrirà l’occasione per riflettere sulla relazione tra uomo e natura. L’approfondimento si concentrerà sul territorio della costa ionica calabrese, conosciuta come la “costa delle tartarughe” per la presenza di un’elevata densità di nidi di Caretta caretta, specie simbolo della biodiversità marina.

Behind the Light continua così a promuovere l’educazione al linguaggio audiovisivo come strumento di crescita critica, culturale e civile, mettendo in relazione le nuove generazioni con il cinema, l’ambiente e il territorio.

“BEHIND THE LIGHT – II EDIZIONE" - Programma strategico di multi-hub network per l'innovazione nell'alfabetizzazione all'audiovisivo” è un’iniziativa realizzata da Cineteca Milanonell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero della Culturae dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. In Calabria è promossa in collaborazione con Cinefilos Asp.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.