14 ore fa:Droga e cellulari in cella, indagato il cantante Niko Pandetta
30 minuti fa:È stata scattata a Canna la foto vincitrice del Concorso fotografico Fi/oTO 2025
Adesso:Bandiera Verde 2025, riconfermate Cariati, Mirto-Crosia e Pietrapaola
15 ore fa:Oltre 200 patenti ritirate a Corigliano-Rossano: tutti automobilisti col telefonino in mano
2 ore fa:Patìr rilancia il messaggio di Papa Leone XIV sull'urgenza di una «pace disarmata e disarmante»
14 ore fa:La proposta di Mancuso: Istituire un Coordinamento nazionale per tutelare le vittime di reato
15 ore fa:Fermato a Cosenza dopo una lite familiare a Co-Ro: convalidato l'arresto del 45enne
16 ore fa: A Calopezzati «si aumenta l'Imu al massimo consentito dalla legge, per far fronte al dissesto»
1 ora fa:A Trebisacce Cgil consegnerà le borse di studio in memoria dei caduti sul Lavoro
14 ore fa:Bagarre sul "buco" di 83 milioni alla Provincia, Oliverio replica a Succurro: «Mistifica la realtà»

Bandiera Verde 2025, riconfermate Cariati, Mirto-Crosia e Pietrapaola

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ogni regione bagnata dal mare ne ha almeno una. Sono le Bandiere verdi 2025, che sventolano sulle spiagge a misura di bambino, località ideali per le vacanze di famiglia scelte da 3.075 pediatri italiani e stranieri. Il nostro territorio, nel 2025, riconferma le tre località dello scorso anno e cioè CariatiMirto-Crosia e Pietrapaola.

La Bandera Verde è un riconoscimento assegnato alle spigge che vengono selezionate attraverso un'indagine condotta fra un campione di pediatri che guarda esclusivamente ai bisogni dei più piccoli. I requisiti necessari presi in esame sono: la presenza, in spiaggia, di uno spazio congruo fra gli ombrelloni per favorire il gioco, l’accesso agevole in acqua così che possano muoversi in sicurezza, la qualità delle acque, la presenza degli assistenti di spiaggia, la presenza attrezzature dedicate ai bambini, le opportunità di divertimento e la presenza di servizi per i genitori (negozi, ristoranti, bar, strutture sportive).

Per la qualità delle acque e la possibilità di balneazione i pediatri fanno riferimento alle fonti istituzionali e pubbliche italiane ovvero le ordinanze dei sindaci e le rilevazioni delle Arpa regionali, che sono gli enti preposti a tali controlli.

E proprio la Calabria si conferma, come già annunciato e come è stato per 13 anni, al primo posto per numero di spiagge con bandiera verde, in tutto 21

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.