1 ora fa:Biodiversità vegetale, al Majorana un seminario informativo per gli studenti
6 ore fa:Il team PalaEventi pronto a sfidare Scilla e Cariddi: domani la traversata dello Stretto
3 ore fa:Jesse John conquista Roma: miglior prestazione nazionale del 2025
8 ore fa:Addio all’MB-339A, il leggendario addestratore dell’Aeronautica Militare va in pensione
7 ore fa:Tirocinanti di Inclusione Sociale, Uva: «Basta rinvii. Il tempo della dignità è adesso»
2 ore fa:Turismo del gusto, a Roseto la Festa della Ciliegia
21 minuti fa:Da Legambiente 4 vele per Co-Ro, Stasi: «Sta cambiando la percezione della nostra città, con tanto e duro lavoro»
5 ore fa:Bagni pubblici sul lungomare di Rossano: l'estate inizia con un disservizio
8 ore fa:Tis, Bevacqua e Iacucci: «Prorogare di almeno 20 giorni la chiusura della piattaforma»
4 ore fa:Tradizioni e musica, Devis Muccari vince il Premio "Luigi Russo"

Bandiera Verde 2025, riconfermate Cariati, Mirto-Crosia e Pietrapaola

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ogni regione bagnata dal mare ne ha almeno una. Sono le Bandiere verdi 2025, che sventolano sulle spiagge a misura di bambino, località ideali per le vacanze di famiglia scelte da 3.075 pediatri italiani e stranieri. Il nostro territorio, nel 2025, riconferma le tre località dello scorso anno e cioè CariatiMirto-Crosia e Pietrapaola.

La Bandera Verde è un riconoscimento assegnato alle spigge che vengono selezionate attraverso un'indagine condotta fra un campione di pediatri che guarda esclusivamente ai bisogni dei più piccoli. I requisiti necessari presi in esame sono: la presenza, in spiaggia, di uno spazio congruo fra gli ombrelloni per favorire il gioco, l’accesso agevole in acqua così che possano muoversi in sicurezza, la qualità delle acque, la presenza degli assistenti di spiaggia, la presenza attrezzature dedicate ai bambini, le opportunità di divertimento e la presenza di servizi per i genitori (negozi, ristoranti, bar, strutture sportive).

Per la qualità delle acque e la possibilità di balneazione i pediatri fanno riferimento alle fonti istituzionali e pubbliche italiane ovvero le ordinanze dei sindaci e le rilevazioni delle Arpa regionali, che sono gli enti preposti a tali controlli.

E proprio la Calabria si conferma, come già annunciato e come è stato per 13 anni, al primo posto per numero di spiagge con bandiera verde, in tutto 21

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.