4 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
10 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
8 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
9 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
4 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
5 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
10 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
10 minuti fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
9 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
7 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco

"A scuola si impara giocando": una mattinata di sport, inclusione e sorrisi alla Leonetti - Guidi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L'Istituto Comprensivo "Leonetti - Guidi" - plesso di secondaria di primo grado "Antonio Toscano" - ha celebrato ieri la "Giornata mondiale del Gioco" trasformando i propri spazi scolastici in vivaci campi da gioco. Sotto la guida della dirigente Silvana Sapia, l'iniziativa ha posto al centro non solo l'importanza dell'attività fisica, ma soprattutto i valori di condivisione, inclusione e rispetto delle regole, da sempre pilastri dell'offerta formativa dell'istituto.

All'insegna del motto "a scuola si impara facendo", gli studenti sono stati i veri protagonisti della mattinata, cimentandosi in giochi e percorsi motori ideati con creatività e attenzione dal corpo docente, sotto l’attenta guida della responsabile di plesso, Filomena Pistoia, e per un giorno hanno simbolicamente lasciato la cattedra per unirsi ai propri alunni come compagni di giochi. Un gesto semplice ma dal forte significato, capace di rinsaldare il legame educativo e umano tra insegnanti e studenti.

La mattinata si è rivelata un'occasione preziosa di divertimento e crescita. Lo sport si è confermato un efficace strumento per allenare non solo il corpo, ma anche il rispetto reciproco, il tutto in un clima di gioiosa partecipazione e sorrisi condivisi.

L'evento testimonia L'impegno costante dell'Istituto "Leonetti - Guidi" e in particolare del plesso Toscano, nel promuovere una didattica attiva e coinvolgente, dove, nonostante il difficile contesto sociale, l'apprendimento passa anche attraverso l'esperienza ludica e la socializzazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.