3 ore fa:Tridico in Calabria per affrontare i temi di ripopolamento a Alta velocità
5 ore fa:«Bene i finanziamenti per l'inclusione, ma serve trasparenza e coinvolgimento reale delle famiglie»
4 ore fa:Si consolida il gemellaggio tra i nidi di Cariati e di Crosia
22 ore fa:"Passi di Speranza" illuminano il lungomare Sant'Angelo nella Via Crucis diocesana
6 ore fa:Incidente nella notte sulla vecchia SS106, grave un motociclista
6 ore fa:Insieme a quei tre ragazzi sul sottopasso di Sant'Angelo c'eravamo tutti
8 ore fa:Oli d'Italia 25, quattro su dieci sono a Co-Ro: il valore dell'oro verde che in molti ancora snobbano
21 ore fa:A Co-Ro vendute tutte le uova di Pasqua per la costruzione di scuole in Bolivia
7 ore fa:La Domenica delle Palme a Rossano racconta di una rivolta silenziosa
21 ore fa:Asilo degli orrori a Cariati: ridotta in Appello la condanna per le maestre

Successo per il workshop formativo “La Polizia Giudiziaria a tre anni dalla Cartabia”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Grande successo del workshop formativo “La Polizia Giudiziaria a tre anni dalla Cartabia” tenutosi in data 08 aprile presso la sala riunioni della sede periferica di Corigliano-Rossano dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Jonio.

Organizzato dalla Segreteria Regionale Calabria dell’Unione Sindacale Italiana Finanzieri (USIF) unitamente ad altre sigle sindacali del Comparto Difesa e Sicurezza, SILF Guardia di Finanza, NSC e UNARMA Carabinieri, SAP Polizia e CISL per la Polizia Municipale e Polizia Penitenziaria, patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Castrovillari ha rappresentato un'importante occasione per analizzare gli sviluppi e le implicazioni della riforma nell’attività quotidiana delle forze dell'ordine e dei professionisti settore.

Feedback positivi da tutti i presenti al relatore Avv. La Scala Antonio Maria del foro di Bari e docente, in discipline penalistiche, presso l'università LUM di Casamassima che ha saputo tenere alta l'attenzione dei partecipanti evidenziando un know-how non comune ed un’alta qualità comunicativa che ha completamente centrato il target dell’evento formativo.

La collaborazione tra USIF e le altre sigle sindacali ha giocato un ruolo fondamentale nel successo dell'iniziativa, dimostrando l'importanza di unire le forze per affrontare tematiche di grande rilievo e contribuire alla formazione di tutto il personale al fine di accrescere la professionalità degli operatori di polizia che sono impegnati quotidianamente nel complesso perimetro operativo affidato al Comparto difesa e Sicurezza.

L’evento moderato dal Segretario Regionale aggiunto USIF Calabria dott. Luigi Gualtieri, ha visto intervenire per l’Ordine degli Avvocati di Castrovillari il Presidente Avv. Nicoletta Bauleo per il SILF Guardia di Finanza il segretario Regionale Calabria Dott. Saverio Vuono, per NSC Carabinieri il segretario Provinciale Giuseppe Vizziello, per UNARMA Carabinieri il Segretario generale Provinciale Cavallo Regnante Mario, per il SAP Polizia in rappresentanza della segreteria Provinciale SAP Cosenza il Segretario Amministrativo Raffaele Ruffo, per la Polizia Municipale il Segretario Generale Cisl Cosenza Dott. Michele SAPIA e per la Polizia Penitenziaria il Segretario Generale Fns Cisl Cosenza Giuseppe Severino.

Presenti in sala il Comandante Polizia Municipale Corigliano-Rossano Dott. Luigi Greco, il Dott. Leonardo Fuscaldo segretario Regionale SIULM Carabinieri e con ampia rappresentanza al seguito il consigliere Nazionale per la Calabria ANFI Sten. Cpl. Antonio Cavaliere.

Nell’ambito dei saluti introduttivi il moderatore ha ritenuto doverosi i ringraziamenti al presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio dott. Andrea Agostinelli che ha concesso l’uso della Sala Convegni, al Dirigente Scolastico dell’Istituto Professionale Alberghiero “E. MAJORANA” Dott. Saverio Madera, che unitamente al professore e Chef Pietro Bloise ed ai loro discenti hanno collaborato per l’organizzazione del coffe break nonché alla ANB La Fenice (Associazione Nazionale Bersaglieri) Nucleo di Corigliano-Rossano che con il Presidente Santo Barone ed il suo staff ha curato la logistica dell’evento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.