16 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone
3 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
1 ora fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
14 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
4 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
31 minuti fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
1 ora fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
15 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
16 ore fa:Tarsia entra nel Polo Digitale Calabria
5 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari

Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Martedì 29 aprile 2025 presso la sede dell’Istituto Alberghiero (IPSEOA) di Castrovillari, a partire dalle ore 10.30, si terrà il seminario dal titolo “La Cipolla bianca di Castrovillari: dalla terra alla tavola”, promosso dall’ IIS IPSEOA-IPSIA “Da Vinci” con l’Azienda Regionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura Calabrese (ARSAC) e l’Associazione Produttori della Cipolla bianca di Castrovillari.

L’iniziativa ha come finalità quella di trasmettere agli studenti le conoscenze relative all’ecotipo locale della Cipolla bianca di Castrovillari, le caratteristiche qualitative e colturali e l’importanza economica nella tradizione. Il seminario si propone, inoltre, di stimolare la creatività degli studenti attraverso la preparazione di nuove ricette per promuovere la cultura gastronomica locale.

L’iniziativa, coordinata dal professore Luigi Blotta, prevede una parte teorica e una parte pratica-applicativa. Nella prima parte della mattinata si svolgerà la parte teorica con gli interventi della Dirigente Scolastica, Immacolata Cosentino, del Sindaco di Castrovillari Domenico Lo Polito, del Direttore Generale Arsac, Fulvia Michela Caligiuri, di Luigi Gallo, Divulgatore Agricolo dell’ARSAC e del Presidente dell’Associazione Produttori Cipolla bianca di Castrovillari Pasquale Stabile.

Successivamente si svolgerà la parte pratica-applicativa “laboratorio del gusto” con la presentazione della Cipolla bianca di Castrovillari allo stato fresco e nelle varie forme di trasformazione a cura dei soci dell’Associazione Produttori Carlo Pontevolpe e Giuseppe Di Maio. Gli studenti dell’Ipseoa insieme ai soci dell’Associazione, coordinati dai docenti Giuseppe Cersosimo, Mario De Cristofaro, Salvatore Bloise, Silvana Gireffo e Angelo Canonico, prepareranno alcune pietanze, sperimentando tecniche di preparazione e valorizzazione della cipolla.

È prevista la partecipazione straordinaria dei ristoratori locali.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.