5 ore fa:Il Comitato Magna Graecia dice "no" all'aeroporto di Sibari
1 ora fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
3 ore fa:Dopo tre commissariamenti Mandatoriccio vuole voltare pagina
2 ore fa:Allarme droga a Castrovillari: quattro arresti e tre denunce in tre settimane. Intensificati i controlli dell’Arma
16 ore fa:Educare al gusto: Amarelli porta la sua esperienza imprenditoriale a Fabbrica Futuro
4 minuti fa:Carenza di personale e aggressioni: l'allarme delle carceri in difficoltà
1 ora fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
15 ore fa:Porto Co-Ro, firmato l'atto di concessione del Mercato Ittico
4 ore fa:L’amore tra musica e poesia: Canzoniere Minimo incanta il Castello Ducale
16 ore fa:Cambio al vertice sulla 106. Mupo nuovo commissario: ora la partita più delicata è tra Co-Ro e Crotone

Pietrapaola solidale, scuole e associazioni insieme al Run 4 Hope

1 minuti di lettura

PIETRAPAOLA  – Nessun podio, ma tutti vincitori. È, questo, l’esito del Run 4 Hope – il Giro d’Italia podistico solidale a staffette che nei giorni scorsi ha toccato anche Pietrapaola, tra le 9 tappe calabresi dell’evento nazionale.

Ad esprimere soddisfazione per l’importante partecipazione fatta registrare da tutto il territorio ed in particolar modo dal mondo dell’associazionismo e della scuola è la Sindaca Manuela Labonia sottolineando come queste iniziative contribuiscano, nei territori, a rafforzare il legame tra le comunità, a costruire maggiore senso di appartenenza, a promuovere coesione sociale e cultura della solidarietà e dell’inclusione.  

Promosso dalla CorriCastrovillari, associazione di atletica leggera guidata da Gianfranco Milanese e coordinato sul territorio da Karyna Hlukhova e Leonardo Filippelli, all’evento che ha interessato Calopezzati, alla partenza e Pietrapaola, all’arrivo, insieme ai 12 runner che hanno percorso la staffetta, hanno partecipato le scuole medie ed elementari dell’Istituto Comprensivo di Mandatoriccio con una delegazione di studenti e docenti guidata dalla dirigente scolastica Mirella Pacifico ed il Centro di Prima Accoglienza Don Alessandro di Cariati.

I fondi raccolti in occasione della quinta edizione della manifestazione che ha toccato contemporaneamente diversi percorsi in tutta Italia, con corse e passeggiate benefiche, saranno destinati all’AIRC – Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro - tumori pediatrici. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.