1 ora fa:Difesa del mare e della biodiversità, installati a Calopezzati 15 dissuasori contro la pesca a strascico
2 ore fa:«La Calabria ha bisogno di più pedagogisti in attesa di un albo ad hoc»
2 ore fa:Servizio antincendio boschivo, Mundo dice no a soluzioni ibride: «Necessità inderogabile»
3 ore fa:Manca l'acqua in casa, anziana costretta a fare le valige per sfuggire ai disagi
1 ora fa:Estate alle Grotte di Sant'Angelo, tanti eventi per valorizzare il complesso carsico cassanese
8 minuti fa:Al Teatro Paolella di Co-Ro torna in scena "Miseria e Nobiltà"
38 minuti fa:Piano strategico nazionale aree interne, Mazza: «Lo Stato recita il de profundis ai nostri Borghi»
3 ore fa:Alessandria del Carretto ospita la festa mondiale del tiro con l'arco
4 ore fa:Concluso il progetto Erasmus+ "Cultural Routes: Youth Employability Guide"
4 ore fa:Concorso dei Vini Arbëreshë, il Pecorello di Tocci conquista il primo posto della categoria bianchi

Montegiordano in festa per la XII edizione della Sagra dei piselli e delle fave

1 minuti di lettura

MOONTEGIORDANO - Profumi di primavera e sapori autentici invadono Montegiordano, pronto ad accogliere la XII edizione della Sagra dei piselli e delle fave. L'evento, organizzato dalla Pro loco "Giardino Alto Jonio", si terrà il 5 e 6 aprile e celebrerà i due legumi simbolo della tradizione culinaria locale.

La kermesse si aprirà sabato 5 aprile alle ore 17:00 con un convegno dal titolo "Semi di Salute e Sapienza: fave e piselli tra scienza e filosofia". Un approccio multidisciplinare per esplorare i benefici, le curiosità e le criticità di questi alimenti preziosi. Esperti di agronomia, biologia, nutrizione, pediatria, tecnologia e filosofia si confronteranno sul tema, offrendo una panoramica completa sulle proprietà e gli utilizzi di fave e piselli.

A partire dalle ore 18 di sabato e per tutta la giornata di domenica 6 aprile, gli stand gastronomici allestiti in via del Carmine, zona "Piano delle rose", proporranno un'ampia varietà di piatti tipici a base di fave e piselli. I visitatori potranno deliziarsi con ricette tradizionali e innovative, preparate con ingredienti freschi e genuini.

Ad arricchire l'esperienza, un programma di intrattenimento con musica e spettacoli per grandi e piccini. Un'occasione per trascorrere un weekend all'insegna del gusto, della cultura e del divertimento, immersi nella splendida cornice di Montegiordano.

La Sagra dei piselli e delle fave, patrocinata dal Comune di Montegiordano e realizzata in collaborazione con la Tenuta del Castello e la Biblioteca comunale "Luigi Pace", rappresenta un'importante vetrina per le eccellenze del territorio. Un'occasione per promuovere i prodotti locali, valorizzare le tradizioni e attrarre visitatori, contribuendo allo sviluppo economico e culturale della comunità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.